IL MATTINO
cinema
16.01.2023 - 11:30
Ad ospitare le proiezioni lucane saranno il Cinema Don Bosco di Potenza il 18 gennaio alle 20.15 nell'ambito del programma Fuori Visioni del festival "Visioni Verticali", il Cinema Comunale di Matera il 19 gennaio con doppio spettacolo alle 18.00 e alle 20.30, e il Cineteatro Rinascente di Marconia il 20 gennaio alle 20.45. In sala, oltre al regista Giuseppe Marco Albano anche l'attore e co-autore Adriano Pantaleo, che Lina Wertmüller scelse per interpretare Vincenzino nel film "Io speriamo che me la cavo", e il produttore Francesco Lattarulo. Distribuito da Lo Scrittoio, che ha collaborato già in fase produttiva con Terranera e Mediterraneo Cinematografica, il docu-film ha un calendario fitto di proiezioni lungo tutta la penisola. Dopo queste tappe sarà a nuovamente a Napoli, Roma, Firenze, Genova, Torino, Perugia, oltre che in un tour campano che toccherà anche i centri minori. Nato da una idea di Adriano Pantaleo, il film racconta in modo affettuoso e divertente, tra ricordi e interviste ai protagonisti, le vite di quei giovanissimi attori che trent'anni fa furono i protagonisti di Io speriamo che me la cavo, cult cinematografico della grande regista Lina Wertmüller, tratto dall'omonimo best seller di Marcello D'Orta. L'idea di "Noi ce la siamo cavata" è nata nel 2020 con l'avvicinarsi del trentennale dell'uscita del film e la consegna dell'Oscar alla carriera a Lina Wertmüller. Adriano Pantaleo e Giuseppe Marco Albano, ne hanno parlato subito a Lina, entusiasta del progetto e che proprio al documentario ha concesso l'ultimo affettuoso contributo poco prima della sua scomparsa nel dicembre 2021. Tra i protagonisti del viaggio: Isa Danieli, Gigio Morra e Paolo Bonacelli, il produttore Ciro Ippolito, il co-sceneggiatore Andrej Longo e la casting director Maria Rosaria Caracciolo.Prodotto da Mediterraneo Cinematografica e Terranera, con il contributo di Regione Campania e la collaborazione di Film Commission Campania, il film, diretto da Giuseppe Marco Albano, scritto con l'attore Adriano Pantaleo e lo scrittore e sceneggiatore Andrej Longo, story editor Cinzia Masòtina, è distribuito al cinema da Lo Scrittoio. Il film sarà poi distribuito on demand da CG entertainment e sarà disponibile sulle principali piattaforme: CG tv, iTunes, Apple Tv, Prime Video, Chili, Google Play, Rakuten.
edizione digitale
Il Mattino di foggia