IL MATTINO
Territorio
11.01.2023 - 16:10
L’iniziativa “Francesco Torraca in maschera” è organizzata dal Comitato Torrachiani, di Pietrapertosa d’intesa con la Pro Loco e Comune di Pietrapertosa (Pz), per omaggiare l’illustre concittadino in occasione del 170esimo anno dalla nascita del letterato che ricorrerà il 18 febbraio di quest’anno.
Nell’ultimo sabato di carnevale gli organizzatori daranno vita ad un esperimento sociale per unire la figura del famoso letterato con il mondo delle maschere e dei travestimenti, per un momento che intende unire goliardia e studio analizzando la figura di uno dei personaggi più importanti della letteratura italiana al quale sono legati altri personaggi illustri quali Benedetto Croce e De Santis.
Potranno partecipare, gratuitamente, all’iniziativa tutti i cittadini residenti sul territorio italiano da zero anni ad andare avanti con l’obiettivo di creare un link culturale tra la comunità locale e quella nazionale ed internazionale. La partecipazione dei minori deve essere certificata da almeno un genitore.
Ciascun partecipante dovrà presentare una maschera e/o un vestito di Carnevale che richiami la figura o l’opera di Francesco Torraca nella massima libertà di espressione nel rispetto della coerenza, della decenza e del decoro.
Per poter partecipare all’iniziativa bisognerà consegnare entro le ore 24 del 12 febbraio 2023 la propria adesione con l’invio di una foto della maschera ideata e realizzata e/o del travestimento all’indirizzo mail: torrachiani@tiscali.it. Nel testo della mail dovrà essere indicato il nome della maschera e/o del travestimento, il nome e cognome del/i partecipante/i, la data di nascita, l’indirizzo di residenza e un recapito telefonico. Mentre per i minori la mail dovrà essere inviata da uno dei genitori che preciserà nel testo nome, cognome e recapito telefonico.
Una giuria qualificata individuerà un vincitore (fino a 5 se lavoro di gruppo) e il relativo premio verrà comunicato tramite mail il 17 febbraio 2023.
edizione digitale
Il Mattino di foggia