Cerca

il protocollo

Ecco il Protocollo tra Asp e Dipartimento di medicina veterinaria dell'Università di Bari

Ecco il Protocollo tra Asp e Dipartimento di medicina veterinaria dell'Università di Bari

L'azienda sanitaria di Potenza ha sottoscritto al dipartimento di Medicina veterinaria dell'Università Aldo Moro di Bari il protocollo di intesa sulla prevenzione integrata tra salute umana e sanità animale. Un appuntamento a cui hanno preso parte l'Asp Basilicata con il direttore generale Luigi D'Angola e il direttore del dipartimento Nicola Decaro. Il protocollo nasce a seguito della legge del 29 giugno che istituisce il sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (Snps) "con l'obiettivo di armonizzare politiche e strategie attuate dal servizio sanitario nazionale e tese a prevenire, controllare e curare le malattie sia acute che croniche trasmissibili e non trasmissibili associate a rischi ambientali e climatici". L'Asp ricorda che allo stato attuale è l'unica azienda sanitaria locale ad aver determinato la costituzione di tale task-force, e lo ha fatto coinvolgendo, per una più integrata e compiuta gestione delle dinamiche di prevenzione, i due dipartimenti di prevenzione (prevenzione collettiva salute umana e sanità e benessere animale). In prospettiva il gruppo di lavoro sarà integrato, in un sistema a rete, dall'ingresso di altri diversi attori interessati per offrire alla Regione Basilicata ogni elemento utile per l'istituzione del sistema regionale di prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici. Il gruppo farà anche attività di formazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione