Cerca

il protocollo d'intesa

Potenza: ecco il Protocollo d'Intesa tra Ipsia Giorgi, Caritas Diocesana e odontoiatri

Potenza: ecco il Protocollo d'Intesa tra Ipsia Giorgi, Caritas Diocesana e odontoiatri

Un percorso formativo, nell'ambito dell'attività curriculare scolastica, attraverso quella che un tempo si chiamava "alternanza scuola-lavoro" e che oggi è identificato come Pcto, nello specifico nel settore dell'odontoiatria, andando incontro alle esigenze delle fasce più deboli: è questa la caratteristica del protocollo d'intesa che vige tra la Caritas Diocesiana, l'ordine dei medici odontoiatri e l'Istituto Professionale statale per Industria e Artigianato "G. Giorgi" di Potenza e che è stato rinnovato stamani, a Potenza. La firma sotto l'intesa è del 25 gennaio del 2018, ma la pandemia ha limitato lo svolgimento delle attività verso l'esterno, che sono state, invece, rinnovate a partire da questo anno scolastico. I dettagli di questa attività sono stati illustrati ai giornalisti dal dirigente scolastico dell'Ipsia, Michele Carmine Nigro, dal referente del Pcto, Luigi Caracciolo, dai dottori odontoiatri Donato Galizia e Eduardo Veralli, dalla referente Caritas, Maria Buoncristiano, e dal Vicario Episcopale, don Antonio Scavone. La Caritas indica agli odontoiatri un numero di soggetti che non possono provvedere in autonomia a risolvere problemi di natura dentistica, si coinvolgono i medici che indicano agli studenti delle classi terze, quarte e quinte, le caratteristiche delle protesi da realizzare. "La scuola vuole essere protagonista non solo dell'avviamento al lavoro degli studenti, ma anche della vita sociale", ha detto Nigro. "I nostri associati - hanno spiegato Galizia e Veralli - su base volontaria e a costo zero mettono a disposizione gli studi, la professionalità e i pareri clinici di conformità, dopo la realizzazione delle protesi. In passato una decina di studi hanno aderito".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione