IL MATTINO
Territorio
19.12.2022 - 19:19
Il progetto Cs-Aware-Next sarà presentato a Pomarico (Mt) domani 20 dicembre 2022, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Pomarico (Mt).
Questo progetto denominato “CS-AWARE-NEXT” ha l’obiettivo di fornire migliori capacità di gestione della sicurezza informatica alle organizzazioni di gestione dei servizi essenziali e alle amministrazioni sia locali che regionali. CS-AWARE-NEXT si fonda sulla consapevolezza, sulla condivisione delle informazioni, sulla sicurezza informatica e sulle capacità di autoriparazione del sistema di “CS-AWARE”, piattaforma sviluppata durante l'omonimo progetto Horizon 2020 precedentemente finanziato.
Il progetto “CS-AWARE-NEXT”, rientra nel programma HORIZON EUROPE - call HORIZON-CL3-2021-CS-01 - Increased cybersecurity 2021, vede il supporto tecnico dell’associazione Focus Europe - Laboratorio Progettuale per l’Integrazione Europea presente in qualità di partner in un progetto che vede coinvolti 21 soggetti rappresentanti di 8 Paesi europei guidati dall’Università di OULUN YLIOPISTO in Finlandia, applicant del progetto.
L'integrazione delle capacità avanzate di “CS-AWARE-NEXT” consentirà alle organizzazioni e alle reti di fornitura di servizi essenziali di essere molto più efficaci ed efficienti nell'uso delle piattaforme di sicurezza informatica supportando le loro operazioni quotidiane di gestione dei rischi e degli incidenti di sicurezza informatica.
La giornata sarà inaugurata dai saluti istituzionali del Sindaco di Pomarico, Francesco Mancini e successivamente ci saranno gli interventi di: Manuel Leiva (Cesviter Consulting), Francesco Gagliardi (Focus Europe), John Forester (Cesviter Consulting). Le conclusioni saranno affidate all’Assessore Margherita Antonia Dicanio e Donato Mallano (Consigliere Comunale).
edizione digitale
Il Mattino di foggia