Cerca

Maratea

Maratea, Bardi: "Già lo scorso 23 novembre è stato chiesto lo stato di emergenza al Governo nazionale"

Maratea, Bardi: "Già lo scorso 23 novembre è stato chiesto lo stato di emergenza al Governo nazionale"

Si è tenuto questa mattina presso l'assessorato alle Infrastrutture della Regione Basilicata il tavolo emergenziale per la frana avvenuta ieri a Maratea, che ha distrutto un tratto di circa 150 metri della SS18, determinando la chiusura della strada e l'isolamento della frazione del comune lucano. Bardi ha recentemente formalizzato e ufficializzato la richiesta di emergenza per Maratea ai tavoli nazionali, dopo l'approvazione della DGR 773 del 23 novembre, in seguito agli eventi franosi che avevano precedentemente già colpito il territorio di Maratea, Castronuovo Sant'Andrea e Tursi."La Regione Basilicata ha da sempre prestato la massima attenzione verso Maratea - spiega il presidente Bardi - che vive una situazione di grande fragilità idrogeologica, ha una criticità infrastrutturale, cui stiamo provvedendo con stanziamenti notevoli e soprattutto adesso dobbiamo intervenire in tempi rapidi per garantire assistenza alla popolazione, ripristinare la funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche, per ridurre il rischio residuo. Già il 23 novembre scorso abbiamo chiesto lo stato di emergenza al Governo nazionale". È stato inoltre deciso di riconvocare il tavolo, che sarà presieduto dall'Assessore alle infrastrutture della Regione Basilicata e dal Sindaco di Maratea, il giorno 6 dicembre, per monitorare lo stato di attuazione degli interventi programmati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione