IL MATTINO
Cultura
02.09.2022 - 16:07
Domenica 4 settembre, sul sagrato della chiesa di Sant’Anna, alle ore 19.30, ultimo appuntamento dei “Salotti Letterari” giunti alla VII edizione, voluti dalla Fondazione Sant’Anna con il patrocinio del Comune di Lavello.
Sarà presentato il “PPP Pasolini prima di Pasolini” l’ultimo lavoro di Trifone Gargano, pubblicato da Edizione Radici Future.
Alla presentazione, oltre all’autore, interverranno Teresa Briscese e Emanuela Di Palma, condurrà la serata Maria Pia Venafro.
L’evento registra la presenza di Milena Bruno-pianoforte in concerto.
Il racconto di Gargano , docente e autore di numerose pubblicazioni, è incentrato sulla figura di Pasolini prima del 1955 e dunque prima di “Ragazzi di vita”.
Narra delle sue esperienze di supplente di scuola media vissute tra il 1946 e 1947 e tra il 1951 e il 1954 a Valvassore e poi a Ciampino, del suo rapporto con la Puglia , in particolare con Taranto, Bari, Gallipoli e altre città.
Un Pasolini diverso da quello conosciuto, Gargano racconta gli aspetti dell’intelletuale ritenuto ingiustamente minore.
Il Pasolini maestro di emozioni, autore di articoli su una scuola che è ancora da realizzare e il rapporto docente e alunno che deve incuriosire e emozionare i suoi studenti.
Pasolini sconosciuto ai più, che merita di essere raccontato e conosciuto.
edizione digitale
Il Mattino di foggia