Cerca

Le estrazioni in Basilicata

Petrolio, sondaggio Emg: il 77 per cento dei lucani apprezza gli accordi Eni-Shell

Disturbo dello spettro autistico, sì unanime dalla quarta Commissione per alcune figure professionali

"L'accordo sulle compensazioni ambientali appena stipulato tra la Regione BASILICATA e le compagnie petrolifere Shell e Eni è stato, in generale, molto gradito dalla popolazione lucana (quasi 8 lucani su 10 danno un giudizio positivo - 77%) che ne ha accolto i molti aspetti sempre in modo positivo (gradimento sempre al di sopra del 60%)". Lo afferma in una nota Fabrizio Masia, amministratore delegato di Emg, illustrando il sondaggio commissionato dall'ufficio stampa e comunicazione della Regione BASILICATA. In particolare, l'81% dei lucani ha un giudizio positivo sull'idea che ci sia la capacità di poter ridurre le bollette, il 78% approva il fatto che verranno destinati 200 milioni alle imprese del territorio, il 77% apprezza l'utilizzo di parte delle risorse per progetti no oil e il 75% il dato che la BASILICATA riceverà 1,3 miliardi in 10 anni dalle compagnie petrolifere. Infine il 74% dei lucani intervistati apprezza il maggior stanziamento di risorse rispetto al passato in favore della regione. Solo il 68% ritiene positivo il fatto che le compagnie petrolifere potranno estrarre in BASILICATA per altri 10 anni. Tutto questo secondo il sondaggio significa che "per 8 lucani su 10 l'accordo sarà fondamentale per i costi in bolletta: c'è l'idea infatti, per 4 lucani su 10, che le bollette diminuiranno e per altri 4 lucani su 10 che almeno i prezzi rimarranno invariati; quindi una valutazione decisamente positiva su quanto è stato fatto per la salvaguardia delle tasche dei cittadini lucani".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione