IL MATTINO
la transumanza lucana
13.06.2022 - 17:28
La transumanza lucana dalle colline di Tolve (PZ) fino alle montagne appenniniche di Schiena Rasa a Tito (PZ), seguendo l’antico rito della transumanza - Patrimonio UNESCO dal 2019 e narrato già nel I sec. a.C. in Basilicata- con al seguito di un ampio gregge di vacche podoliche. Un lungo cammino che ha attraversato il capoluogo e il Lago Pantano di Pignola, prima di entrare nella Foresta di Fossa cupa e in Bosco Zanfroneta, in pieno Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Di seguito alcune immagini di "Fuorisentiero" un'organizzazione che si dedica alla ricerca, allo studio e alla promozione dell'Appennino Lucano e della Basilicata. «Emblema della resistenza rurale, unita alla riscoperta di un'esperienza genuina tramite il turismo esperienziale (quello vero, senza forzature). In una sola parola: CAPOLAVORO Complimenti alla famiglia Santorsa e a tutti i partecipanti. Ci vediamo a novembre», scrivono su Facebook
edizione digitale
Il Mattino di foggia