IL MATTINO
la visita
21.05.2022 - 12:50
a sinistra: il vicesindaco di Avigliano Nicola De Carlo, il consigliere regionale Tommaso Coviello, il sindaco di Avigliano Giuseppe Mecca e Gesine Doria Pamphilj
«Questa mattina, presso la Casa Comunale, abbiamo avuto l’onore di ricevere la visita istituzionale da parte di Gesine Doria Pamphilj, nipote del Principe Filippo Andrea Doria. Un momento piacevole di confronto, tra la storia del nostro territorio e il suo futuro, e utile per ringraziare la famiglia dei Doria per quanto ha saputo dare ai fini dello sviluppo delle nostre comunità», così il primo cittadino di Avigliano Giuseppe Mecca, presente anche il consigliere regionale di FdI, Tommaso Coviello.
Fortissimo e profondo il legame tra la storica famiglia nobiliare e la comunità aviglianese, ancora oggi Palazzo Doria Pamphili è uno dei palazzi monumentali di Avigliano. Edificato nel XVII secolo grazie alla famiglia genovese Doria Pamphili, duchi di Avigliano. Inizialmente fu abitazione e soprattutto un magazzino dove veniva conservato il grano che la popolazione versava al feudatario. Danneggiato dal terremoto del 1732 venne poi ristrutturato due anni dopo nel 1734. Il comune lo acquistò nel 1911 adibendolo inizialmente a pretura e dopo averlo reso carcere divenne casa di riposo per anziani. La facciata principale del palazzo è quella originale.
edizione digitale
Il Mattino di foggia