Cerca

trasporto pubblico locale

Trasporto pubblico Urbano a Potenza: Aaa nuovo gestore cercasi

Fit Cisl Basilicata in una nota esprime soddisfazione per l’importante incontro al Comune di Potenza sul futuro del Trasporto Pubblico Urbano a Potenza

A Potenza meglio tardi che mai: sui bus di Trotta tornano i controllori

La notizia è stata comunicata stamani nel corso di una riunione che si è svolta nella sede del Comune del capoluogo lucano. La Fit-Cisl, nel corso dell'incontro, ha "sollevato perplessità sull'applicazione della clausola sociale, presentandone una nuova formulazione per garantire - è scritto nella nota - la continuità lavorativa, salariale e di anzianità agli otre 130 dipendenti" del comparto. I sindacati, inoltre, hanno chiesto la "rimozione immediata del responsabile unità tecnica complessa, che impropriamente si auto definisce direttore di esercizio, vista la conclamata incapacità dimostrata in questi anni, dove si è premiato il clientelismo e non la preparazione". "Siamo sicuri - continua la nota - che qualsiasi sarà il gestore del trasporto a Potenza, verrà avviato un tavolo che riporti la legalità nel servizio urbano, per una gestione - concludono dalla Fit-Cisl - che guardi agli investimenti, agli utenti, ma soprattutto ai lavoratori".

La nota integrale Fit Cisl Basilicata:
«Abbiamo appreso che nella giornata di oggi verrà pubblicata una Manifestazione d’interessere per il Servizio di Trasporto Urbano di Potenza, che traghetterà per circa 24 mesi la Mobilità Cittadina. Durante una lettura attenta dei documenti, abbiamo sollevato perplessità sull’applicazione della clausola sociale, che in Basilicata è definita dall’Art.18 legge regionale 22/98, dal 2112 del Codice Civile e dal Contratto Nazionale di Settore, proprio su questo argomento la FIT, ha consegnato un documento preciso sulla formulazione di una clausola Sociale, che garantisca la continuità lavorativa, salariale e di Anzianità agli otre 130 dipendenti. È stato chiesto a gran voce dai Sindacati presenti, la rimozione immediata del Responsabile Unità Tecnica Complessa, che impropriamente si auto definisce Direttore di Esercizio, vista la conclamata incapacità dimostrata in questi anni, dove si è premiato il clientelismo e non la preparazione. Verranno analizzati i dati inerenti alle promozioni Contra Legem, come d’altronde certificato durante l’anno 2016 dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che hanno creato discriminazioni importanti, a vantaggio dei figli d’arte, premiati senza nessun merito. Siamo sicuri, che qualsiasi sarà il gestore del Trasporto a Potenza, che vinca quello attuale, o che arrivi un nuovo soggetto imprenditoriale, verrà avviato un tavolo che riporti la legalità nel Servizio Urbano di Potenza, una gestione che guadi agli investimenti, agli utenti, ma soprattutto ai lavoratori».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione