Cerca

pnrr

Ospedale di Comunità a Maratea: Stoppelli vuol salire sul carro. Replica Piro: «Amministrazione fantasma»

Il consigliere Piro denuncia: «Spari contro le mie auto». E denuncia

Francesco Piro

A distanza di 24 ore il capogruppo di Forza Italia nel Consiglio regionale della Basilicata, Francesco Piro, interviene nuovamente per fare chiarezza e per approfondire alcuni passaggi relativi all'ospedale di Comunità a Maratea. Nel mirino l’attuale amministrazione cittadina e il sindaco, Daniele Stoppelli. «Ricordo – tuona Piro – che l’attuale ospedale era stato chiuso per volere dei governi di Centrosinistra. Devo però registrare una completa assenza sul tema e non solo dell’attuale amministrazione Stoppelli. Maratea è completamente assente sui tavoli regionali e su tutta la programmazione. Sembra un’amministrazione fantasma. Solo dopo i comunicati di Forza Italia e mio – prosegue il capogruppo Piro – il sindaco Stoppelli si esprime sul tema, pensando di far credere ai cittadini di Maratea di avere il merito del risultato. Indicare la struttura di Maratea tra i 5 ospedali di Comunità è stata una scelta regionale e non di certo comunale. Anzi, l’assente amministrazione Stoppelli non ha prodotto nemmeno un atto deliberativo a favore di questa scelta. Mi dispiace che un sindaco prenda in giro i propri concittadini.
Un vero merito, e non per questioni di appartenenza politiche – precisa Piro – va sicuramente ai consiglieri comunali Biagio Glosa, Mariano Limongi e Francesca Crusco che, insieme a me, hanno portato l’idea dell’ospedale di Comunità sul tavolo della presidenza regionale. Abbiamo discusso per mesi e convito la struttura Pnrr. Grazie a loro tre e al gruppo regionale di Forza Italia la struttura regionale ha inserito finalmente Maratea. Chi amministra una cittadina impomatate come Maratea dovrebbe essere più umile e meno arrogante. Il popolo di Maratea non è stupido», conclude Francesco Piro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione