Cerca

campagna vaccinale

Crollano le terze dosi: gli italiani non si fidano del booster, preferiscono la sospensione dei diritti

Il premio della durata illimitata del super green pass offerto a chi fa booster convince poco gli italiani che preferiscono aspettare la fine dell'egemonia della super carta verde e fare qualche sacrificio a lavoro e in termini di socialità e mobilità. Tutta Europa riapre, in Italia il dibattito riguarda la quarta dose e il super green pass, che, è sempre il caso di ricordare: non ha creato luoghi sicuri a differenza di quanto sostenuto da Draghi e i fedelissimi del Qr code Speranza e Brunetta

Crollano le terze dosi: gli italiani non si fidano del booster, preferiscono la sospensione dei diritti

Il generale Figliuolo mostra ottimismo ma i numeri descrivono un andamento in calo costante da settimane. Le prime dosi al lumicino, chi dopo 14 mesi lo zoccolo duro che ha scelto di non vaccinarsi, nonostante umiliazioni, vessazioni, restrizioni, sospensione delle principali libertà che una democrazia occidentale dovrebbe garantire ad ogni cittadino e ad ogni minoranza, difficilmente lo farà. Il report degli ultimi sette giorni, pubblicato su Lab 24 , mostra una media quotidiana delle dosi somministrate che è sempre stata sotto quota 200.000, toccando il minimo giovedì 17 febbraio, con 134.000.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione