Cerca

BASILICATA TERRA DI CINEMA

Il film Sassiwood arriva nel capoluogo lucano

L’appuntamento è al Cineteatro Don Bosco martedì 25 gennaio

Il film Sassiwood arriva nel capoluogo lucano

“Finalmente il fortunato cortometraggio, già Globo d’Oro nel 2014, diventa un film” questo è quello che si legge sui canali social di SassiWood. Si tratta di un lungometraggio che porta la firma dei registi Antonio Andrisani e Vito Cea. Sassiwood è diventato film nel 2020 ma, per cause di forza maggiore (ovvero la pandemia) ha dovuto attendere prima di essere presentato al grande pubblico. Ha, infatti, iniziato a farsi conoscere innanzitutto dagli esperti del settore in diversi festival in giro per lo stivale, per citarne alcuni: Ferrara Film Festival e il Foggia Film Festival 2021 dove, peraltro, il lungometraggio è stato premiato. In seguito, dopo la tappa materana del 18 dicembre al cinema Guerrieri in anteprima nazionale, dopo le proiezioni nel periodo natalizio nella città dei Sassi e dopo aver “viaggiato” nella vicina Puglia, la produzione made in Matera arriva anche a Potenza, per un appuntamento al Cineteatro Don Bosco il 25 gennaio, ore 20.30. In sala sarà presente anche il regista Antonio Andrisani.
Che Matera sia un set cinematografico ambito e corteggiato lo si sa da decenni, ma la visione della città e del suo patrimonio potenzialmente scenografico è notevolmente cambiata nel corso del tempo. Scoperta da Pasolini, Matera è stata vista a lungo come una sorta di “Palestina italiana”, perfetta per ambientarvi pellicole riguardanti la natività, la vita di Gesù ed episodi biblici; tuttavia, nei Sassi è poi arrivato James Bond e tutto è cambiato, ribaltando persino la percezione di quell’immaginario costruito nei secoli dei secoli.
Proprio su questo binario forse si innesta in parte Sassiwood, un lungometraggio in cui l’elemento amaro si mischia con il grottesco. Nel film commedia di Cea e Andrisani c’è il sogno del cinema, c’è poesia e umanità ma ci sono anche le contraddizioni del contesto in cui è ambientata la produzione. Come dichiarato anche dai registi, Sassiwood fa un omaggio anche a un grande protagonista della cultura lucana: il poeta Albino Pierro, originario di Tursi, candidato a premio Nobel nel 1986 e nel 1988.
Il cast vanta nomi come Paolo Sassanelli, Giovanni Esposito, Fabrizia Sacchi, Tiziana Schiavarelli, Paolo De Vita, Loretta Graziani e Pasquale Montemurro e la partecipazione di Uccio De Santis, Pinuccio Sinisi, Umberto Sardella, Totò Onnis e del compianto Flavio Bucci.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione