Cerca

Viabilità

Un cammino di speranza per le strade della morte, petizione lanciata da Marco Ruggiero

«Da tutta la cittadinanza, dagli emigranti, dai lavoratori, dai pensionati e dai consiglieri comunali qui parte una richiesta di una convocazione urgente di un incontro a Montemilone sul tema della viabilità e sicurezza»

Un cammino di speranza per le strade della morte, petizione lanciata da Marco Ruggiero

Si stanno raccogliendo in queste ore le firme per la petizione, lanciata dal cittadino Marco Ruggiero, “Un cammino di speranza per le strade della morte”. Una richiesta ai lucani che potranno esprimere il proprio contribuito firmando online (https://www.change.org/p/un-cammino-di-speranza-per-le-strade-della-morte?recruiter=1165601155&recruited_by_id=629d2c10-2e49-11eb-9a76-03a7e840d9b9&utm_source=share_petition&utm_medium=copylink&utm_campaign=petition_dashboard) e che si collega a uno degli ultimi tragici incidenti mortali avvenuti e che ha strappato la vita a una donna di 51 anni, lo scorso 26 novembre, sulla provinciale 43 Montemilone-Venosa. Sono 197 le persone che hanno finora aderito. Di seguito il testo integrale: «Troviamo tutti insieme un modo per reagire al quotidiano bollettino di guerra proveniente dalle strade lucane. Morti sulla Bradanica, morti sulla Basentana, morti sulle varie provinciali della nostra Regione. È necessario accelerare le procedure operative per la realizzazione degli interventi già stanziati, è urgente rendere noto un programma di interventi con tempi certi per le arterie più pericolose, è indispensabile monitorare ed individuare per tempo, in modo organico e razionale, le situazioni di criticità, dandone adeguata informazione alla gente. Montemilone, paese di frontiera, piccolo, abbandonato, isolato è divenuto il simbolo di un degrado tragico e quasi dimenticato. Ha due arterie di comunicazione con l'esterno, la Sp21 Murge, da tempo di fatto chiusa al traffico veicolare ed in condizioni spaventose e la Sp47 Montemilone-Venosa altrettanto mal messa e sulla quale ha recentemente perso la vita Clara Ghierghia, stimata montemilonese e cancelliere presso il Tribunale di Foggia. Solo l'ultimo evento di una serie che da troppo tempo funesta le strade della nostra Regione. Da tutta la cittadinanza, dagli emigranti, dai lavoratori, dai pensionati e dai consiglieri comunali qui parte una richiesta di una convocazione urgente di un incontro a Montemilone sul tema della viabilità e sicurezza, alla presenza del presidente della Giunta Regionale, gen. Vito Bardi e dell'assessore Donatella Merra. Che dalle strade della morte possa nascere un percorso di speranza».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione