IL MATTINO
Sport
29.11.2021 - 20:29
È formata da giovanissimi, coadiuvati da alcuni giocatori veterani la Virtus Matera, la squadra di basket della città dei Sassi che milita nella Serie D. Un team da cui lo sport materano e la pallacanestro locale sono ripartiti dopo un periodo di difficoltà e la parabola incerta dell’Olimpia Matera.
La Virtus, allenata da Antonio Conterosito, è scesa in campo per la prima volta lo scorso 7 novembre, segnando l’inizio nel migliore dei modi di una nuova avventura al PalaSassi di Matera. Un “battesimo”, quello con lo Sporting Club Bitonto che ha da subito fatto sentire il calore e il sostegno della tifoseria biancazzurra. La partita disputata a Matera ha visto un palazzetto gremito occupato da circa milleduecento spettatori: un successo e un segnale importante, soprattutto in epoca Covid-19.
Dopo l’esordio in casa, il team materano ha ottenuto una seconda vittoria sul campo pugliese del Murgia Basket Santeramo e una terza, nuovamente al PalaSassi affrontando il Cus Foggia. La partita del 28 novembre si è, infatti, conclusa 56-50 per la Virtus Matera.
Un bilancio che fino ad ora ha visto la squadra materana ottenere tre vittorie su tre partite giocate per un totale di 197 punti messi a segno. Ma i traguardi della Virtus non sono unicamente quelli sul campo da gioco, i canestri segnati, sono anche i valori di cui la squadra si fa portatrice: lavorare ogni giorno rispettando le regole, collaborando con disciplina e impegno costante, nella vita come nello sport.
È importante sottolineare che tra le fila del team c’è il giovane play Mattia Stano, materano classe ’96, che ha fatto parlare di sé per la sua esperienza personale di rinascita e per il suo talento in campo. Non è passato neppure un anno da quando il cestista ha ricevuto un trapianto di fegato, un evento che gli ha cambiato la vita, alla vigilia del Natale scorso. Una storia, quella del numero 27 della Virtus Matera, talmente bella e positiva, da essere raccontata anche dal Tg2 nella sua rubrica “Tutto il bello che c’è” e dalla pagina social dedicata alla pallacanestro giocata nelle classi minori “Chiamarsi Minors”, in quanto vettore di un messaggio universalmente valido: l’importanza della donazione, un gesto che salva la vita.
Sui suoi canali, parlando di Mattia Stano, la Virtus lo descrive come “Il nostro gioiello, tornato più forte di prima”: non a caso, Stano è il top scorer, colui che, ad oggi, ha il primato per i punti segnati per il team della città dei Sassi. Un team che ha regalato e continua, di partita in partita, a regalare una pagina di sport con la “S” maiuscola, solida e capace di apportare un contributo reale sul piano educativo e culturale nella società.
edizione digitale
Il Mattino di foggia