Cerca

Televisione

Boom di ascolti per Matera

La Tataranni incanta e diverte: più di 5 milioni i telespettatori

Boom di ascolti per Matera

Matera ancora una volta protagonista della prima serata Rai, con una storia tutta lucana.

Imma Tataranni incanta e diverte, sono infatti più di 5 milioni i telespettatori che hanno visto la prima puntata della seconda serie della fiction ispirata ai racconti di Mariolina Venezia. I vicoli di Matera, le sue riprese aeree e le campagne lucane hanno fatto da cornice al racconto che, rispetto alla prima serie, si fa ancor più avvincente e dinamico. Vanessa Scalera, perfetta nel ruolo della Sostituto Procuratore, è ormai un volto familiare per i telespettatori di Rai uno, talmente brava che le viene perdonato anche quell'accento un po' marcato, si sa il materano, come ogni dialetto lucano, è davvero complicato anche per una attrice con la A maiuscola come lei. Quest'anno la Tataranni appare ancor più tormentata dall'attrazione verso il giovane Maresciallo Calogiuri, e i grattacapo familiari aumentano tra l'adolescente figlia e il marito che decide di abbandnare il posto fisso in Regione per realizzare il suo sogno imprenditoriale. Ma la protagonista indiscussa è sempre Matera, quella più misteriosa, ambiziosa e fatale che ha fatto innamorare milioni di visitatori e telespettatori.  Imma, un personaggio eccentrico ma soprattutto scomodo, sfida i poteri forti nel processo contro i reati ambientali e lì sfodera tutta la sua capacità oratoria, che sicuramente però non sarà sufficiente nella sua lotta contro i malavitosi troppo collusi con la politica. La Tataranni rappresenta un po' tutti noi, quel fuoco vivo che contraddistingue il popolo di Basilicata e che emerge in maniera distinta, con sfaccettature differenti in ogni lucano. Sarà proprio questo il segreto del suo successo?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione