IL MATTINO
polizia penitenziaria
21.06.2021 - 16:43
«Questa mattina, a Pietragalla, su delega del presidente della Giunta regionale Vito Bardi, ho avuto l'onore di rappresentare la Regione Basilicata e di partecipare alla cerimonia celebrativa del 204esimo anniversario di fondazione del corpo di Polizia Penitenziaria». Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Tommaso Coviello.
«Abbiamo ancora in mente - prosegue - le scene delle violente rivolte in numerose carceri italiane dello scorso anno durante la primissima fase della pandemia. In Basilicata le strutture di Potenza e soprattutto di Melfi furono interessate da complessi e gravissimi disordini culminati con la devastazione e con il sequestro di alcuni agenti e di alcuni uomini del personale civile. Situazioni complesse rese maggiormente gravose dall'emergenza sanitaria. Ringrazio donne ed uomini della Polizia Penitenziaria che, tra numerose difficoltà, garantiscono la legalità ed il corretto funzionamento degli Istituti di Detenzione che rappresentano un luogo di rinascita e di rieducazione affinchè un condannato possa, a seconda dei casi, essere nuovamente inserito nella società. La situazione delle carceri in Italia non è delle migliori, tra strutture obsolete, sovraffollamento e carenza di personale in divisa risulta ancora più complesso lo spirito di servizio di un corpo esposto a numerosi pericoli e che incarna - conclude Coviello - nel motto "Despondere spem munus nostrum" la propria vocazione più profonda».
edizione digitale
Il Mattino di foggia