Cerca

Ambiente

Scorie nucleari. Il "no" delle Pro Loco Unpli Basilicata: «Uniti, difendiamo la nostra terra»

Rocco Franciosa: «Rivolgiamo un accorato appello alla Regione Basilicata, all'Anci Basilicata, ai Parlamentari lucani, alla Conferenza Episcopale lucana, alle istituzioni scolastiche, alle forze politiche, sociali, produttive e alle associazioni ambientaliste lucane»

Scorie nucleari. Il "no" delle Pro Loco Unpli Basilicata: «Uniti, difendiamo la nostra terra»

La voce delle Pro Loco Unpli di Basilicata si unisce al coro della protesta. 

Con un post diffuso sui canali social dell'associazione il presidente Rocco Franciosa e il comitato regionale esprimono il loro dissenso a questa scelta politica giunta nella notte:

«Oggi più che mai ribadiamo il nostro determinato e convinto "No" al deposito di scorie nucleari in Basilicata. 

Apprendiamo dalla stampa nazionale con sconcerto e disapprovazione che tra le aree idonee italiane atte ad ospitare il sito unico di scorie nucleari sono stati individuati i territori dei comuni lucani di Genzano, Irsina, Acerenza, Oppido Lucano, Matera, Bernalda, Montalbano e Montescaglioso. 

Rivolgiamo un accorato appello alla Regione Basilicata, all'Anci Basilicata, ai Parlamentari lucani, alla Conferenza Episcopale lucana, alle istituzioni scolastiche, alle forze politiche, sociali, produttive e alle associazioni ambientaliste lucane a porre in essere sin da subito ogni azione a difesa della nostra amata Lucania. No scorie nucleari in Basilicata». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione