IL MATTINO
Università
08.09.2020 - 20:15
Mancini
Ignazio Mancini, ingegnere e direttore della Scuola di Ingegneria, è in pole al primo turno per l’elezione del Rettore dell’Università della Basilicata, per il sessennio 2020–2026. I risultati: Mancini 171 voti, Ferdinando Mirizzi (direttore del Dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo) 84 e Faustino Bisaccia (direttore del Dipartimento di Scienze) 43. Bianche otto, nulle 18. L’elettorato attivo è composto dai professori di ruolo e dai ricercatori a tempo indeterminato e determinato (329 in totale), dal personale tecnico amministrativo con contratto a tempo indeterminato (261), e dai componenti del Consiglio degli studenti (23). Alla prima votazione, quindi, nessun candidato ha ottenuto un numero di voti almeno pari alla
maggioranza assoluta degli aventi diritto. Si procederà quindi alla seconda votazione, in programma per martedì 15 settembre 2020. Se nel secondo turno non si raggiunge la maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto, o se nessun candidato abbia ottenuto un numero di voti almeno pari alla maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto, si procederà alla terza votazione, martedì 22 settembre 2020. Se anche nella terza votazione non si raggiunge la maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto, o se nessun candidato abbia ottenuto un numero di voti almeno pari alla maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto, giovedì 24 settembre si procederà al ballottaggio fra i due candidati che abbiano riportato il maggior numero di voti. Per la determinazione del quorum, i professori di ruolo, i ricercatori a tempo indeterminato, i ricercatori a tempo determinato e i componenti del Consiglio degli Studenti sono computati nella misura del cento per cento degli aventi diritto al voto delle medesime categorie, il personale dirigente e tecnico-amministrativo con rapporto di lavoro a tempo indeterminato è computato nella misura del 15 per cento degli aventi diritto al voto appartenenti alla medesima categoria. Nelle prime tre votazioni, il Rettore è eletto a maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto. Nel ballottaggio, è eletto il candidato che ha riportato il maggior numero di voti.
edizione digitale
Il Mattino di foggia