Cerca

Ambiente

Mercoledì 26 agosto a Matera “Conservare e custodire la natura”: un convegno dedicato ai cambiamenti climatici e ai nuovi scenari energetici

In anteprima la presentazione del saggio dell’ingegner Ferrante De Benedictis dal titolo “L’uomo custode della Natura” e del libro di Francesco Giubilei, presidente di Nazione Futura e della Fondazione Tatarella “Conservare la Natura”

Mercoledì 26 agosto a Matera “Conservare e custodire la natura”:  un convegno dedicato ai cambiamenti climatici e ai nuovi scenari energetici

Si terrà Mercoledì 26 agosto 2020 alle ore 18.00 nel cortile interno del hotel Palazzo Viceconte in Via San Potito, 7 città di Matera, un convegno dal titolo “Conservare e custodire la natura” e che vedrà in anteprima la presentazione del saggio dell’Ingegnere Ferrante De Benedictis dal titolo “L’uomo custode della Natura” e del libro di Francesco Giubilei, presidente di Nazione Futura e della Fondazione Tatarella “Conservare la Natura”. Il dibattito toccherà diversi temi, da quello conservazionistico ai cambiamenti climatici analizzando i prossimi e futuri scenari energetici.

L’ingegner Ferrante De Benedictis, Torinese di adozione ma Lucano di nascita, da anni impegnato sul tema ambientale ed energetico, racconta, nel suo libro, di un viaggio nel mondo della conservazione alla ricerca di un antico patto tra uomo e natura, chiave secondo l’autore di una piena ed efficace salvaguardia del Pianeta. Il suo obiettivo primario: trasformare l’ambiente per renderlo vivibile con un’azione che educhi l’uomo nei confronti di sé stesso. I saluti iniziali saranno portati dall’assessore regionale all’ambiente Gianni Rosa, oltre agli autori interverrà Giuseppe Mastromarino, storico, mentre a moderare il dibattito sarà la giornalista Antonella Ciervo.

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione