IL MATTINO
Spettacoli
15.06.2020 - 11:19
Monica Palese
POTENZA- La parola che unisce e racconta le persone per costruire una socialità diversa ai tempi del Covid. E’ questo il #raccontosospeso, l’interessante progetto lanciato dalla brava attrice e formatrice Monica Palese della compagnia teatrale Abito in Scena. Oltre la quarantena è un viaggio di scoperta di storie condivise, grazie ai testi inviati, da persone da ogni parte d’Italia, via social su vari argomenti. Pensieri, immaginazione, fantasia. Per un fine ultimo chiaro da ascoltare e vedere. Con la lettura, emerge una voce autentica che si ricorda. E il risultato sono storie di pensieri narrati in un esperimento drammaturgico chiaro ed evolutivo per tracciare una linea tra tempo sospeso e persone. Tra un racconto ed un altro e la parola come trama. Una comunità che ha voglia di comunicare se stessa seppur in questo tempo incerto e carico di aspettative per il futuro prossimo. Il lavoro di scrittura dei blocchi raccontati e inseriti sulla piattaforma youtube è fatto con la tecnica del caviardage, cioè una metodologia di scrittura creativa poetica drammaturgicamente stimolante.
«#raccontosospeso è di fatto un progetto teso a saldare le relazioni di una comunità - afferma la Palese - a legare intenti e attivare pensieri positivi nonché empatia, sinora, da quando è nato, è stato tutto questo, da ogni parte d'Italia ha smosso interesse e costruito connessioni nuove anche attraverso le contaminazioni di video teatro che hanno unito i racconti».
I racconti sospesi possono essere inviati alla mail monicapalese@abitoinscena.com oltre a visitare e iscriversi al canale youtube di Monica Palese per seguire la narrazione evolutiva dei racconti.
edizione digitale
Il Mattino di foggia