IL MATTINO
OMAGGIO A MATERA
19.05.2020 - 16:35
La grande bellezza. È questa la didascalia che ha accompagnato un video trasmesso ieri durante il programma di Rai Tre condotto da Sigfrido Ranucci “Report”. Ogni settimana dallo studio vengono mostrate le meraviglie delle città italiane. Nella puntata di ieri sera è stato mandato in onda un video realizzato dai Dirty Seagulls, un collettivo di videomaker e piloti di droni noto agli addetti ai lavori, che ultimamente ha documentato l’altro volto delle città durante l’emergenza Coronavirus attraverso immagini spettacolari.
La bellezza di cui si è parlato ieri è quella della città dei Sassi. Protagonisti delle riprese mozzafiato la Murgia, la Civita e i Sassi, ovvero la parte più antica di Matera, che negli ultimi anni ha visto le sue stradine popolate di turisti e non solo, brulicare di locali, alberghi e bed & breakfast e che oggi è appare ancora in parte deserta. Il lockdown, infatti, ha avuto un effetto ancora più impressionante per le mete turistiche, come la Capitale europea della Cultura per il 2019. Il video è rimbalzato sui social, suscitando l’orgoglio dei lucani e dei materani, ed è stato ricondiviso anche dalla pagina ufficiale del Comune di Matera. Un omaggio che suona come un augurio a una città che solo pochi mesi fa salutava il 2019 con una grande festa speranzosa per il futuro e che oggi, come tante altre, spera di ripartire dalla sua “grande bellezza”.
L’auspicio di tutti gli operatori del settore, prima del Covid-19, che hanno investito nel turismo materano era certamente quella di replicare la proficua esperienza delle stagioni precedenti che avevano visto Matera verso il suo anno più fortunato. Ad oggi sono molti gli esercenti e le strutture ricettive che non hanno riaperto e attendono la data del 3 giugno, in cui è previsto l’allentamento delle restrizioni riguardanti gli spostamenti tra regioni per poter presto accogliere nuovamente turisti dall’Italia e da tutto il mondo.
edizione digitale
Il Mattino di foggia