Cerca

L'epidemia in Basilicata

Coronavirus, scattano i controlli anche nel Marmo-Platano

Carabinieri e polizia locale sulle strade per far rispettare il decreto anti Covid-19

Coronavirus, scattano i controlli anche nel Marmo-Platano

Attivati i controlli da parte dei Carabinieri e della Polizia Locale sulle strade del Marmo Platano (S.s Appia) per garantire il rispetto delle nuove norme emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al fine di contrastare l’emergenza epidemiologica causata dal Coronavirus o Covid-19. Secondo le disposizioni governative non è possibile per i cittadini spostarsi in auto o a piedi senza un’autocertificazione che attesti il motivo dello spostamento. Mentre il nuovo decreto del Presidente del Consiglio, in vigore da oggi, rafforza le misure per il contenimento dell’emergenza sanitaria evidenziando quali servizi e attività economiche resteranno aperte sino al 25 marzo: http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-conte-firma-il-dpcm-11-marzo-2020/14299
Pertanto è possibile spostarsi solo per comprovate esigenze lavorative, per motivi di salute o per l’acquisto di beni di prima necessità (alimenti e farmaci). Ma l’azione più importante per i cittadini resta quella di restare in casa in questo momento molto delicato per l’intero Paese. Pesanti le sanzioni per l’inosservanza delle norme che vanno dall’arresto fino a 3 mesi (art.650 cp) o l’ammenda fino a 206 euro e la reclusione da 1 a 12 anni (art.452 cp) se il cittadino viola la quarantena o è positivo al virus.
Per tutte le altre informazioni è possibile consultare solo i canali ufficiali quali (www.governo.it) o il sito del Ministero della Salute (www.salute.gov.it) o le pagine social validate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione