Cerca

L'inchiesta sui finti invalidi

Il re del folk lucano si difende: «Ripercussioni da gogna mediatica». Il difensore rivendica l'assoluta estraneità ai fatti

Oggi dalle colonne della Nuova del Sud l'avvocato Musacchio precisa le ragioni del cantante Agostino Gerardi, invalido con assegno Inps che si è trovato per giorni i giornalisti sotto casa

Il re del folk lucano si difende: «Ripercussioni da gogna mediatica». Il difensore rivendica l'assoluta estraneità ai fatti

Agostino Gerardi

Il re del folk lucano Agostino Gerardi, finito nell'inchiesta sui furbetti della pensione d'invalidità, rompe il silenzio. A parlare è il suo difensore, l'avvocato Faustino Musacchio, che oggi, dalle pagine della Nuova del Sud, interviene sulla vicenda: «Il mio assistito è stato sottoposto a una gogna mediatica che gli sta causando gravi ripercussioni anche a livello professionale». Il difensore sostiene che sil suo assistito «è completamente estraneo ai fatti contestati, ma questo lo dimostreremo nelle sedi opportune». Gerardi percepisce un assegno di invalidità (riconosciuto a persone la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo) con un importo mensile di 976 euro. Secondo la Procura, la sindrome ansiosa e le difficoltà motorie certificate dai medico sono incompatibili con il tour impegnaivo di concerti che il cantante tiene soprattuto d'estate. Ma secondo il difensore, «senza entrare nel merito della strategia difensiva, bisogna evidenziare come le patologie di cui soffre Gerardi non sono assolutamente incompatibili con lo svolgimento della sua professione». Il difensore lamenta con il cronista della Nuova che Gerardi ha avuto per giorni i giornalisti sotto casa e che molti concerti sono stati cancellati. L'inchiesta conivolge 37 indagati, ma nei giorni scorsi il Riesame ha rimesso in libertà i cinque indagati finiti ai domiciliari e cancellato l'accusa di associazione a delinquere. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione