IL MATTINO
Basket, Serie C femminile
05.12.2018 - 20:58
Squadra perfetta, tosta, gagliarda è determinante
Sono questi gli aggettivi migliori per descrivere una squadra, quella potentina, che in casa, nella sua palestra, la Vito Lepore di Via Anzio ha già messo un cartello con scritto VIETATO L’ ACCESSO, e sopratutto VIETATA LA VITTORIA, è questo infatti l’ avviso che si sono trovate di fronte già tre squadre campane che poco hanno potuto tra le mure amiche in casa Basilia.
Dopo il Basket Club Irpinia battuta di quindici punti e il Basket Napoli Vomero battuta di ben venti punti, Sabato alla palestra Vito Lepore si è arresa anche la Virtus Melito.
Una partita combattutissima dall’ inizio alla fine, squadra ostica quella campana e ben attrezzata che ha dato filo da torcere alle lucane.
Nel primo quarto si vede un buon gioco da parte delle napoletane, che fanno male e concedono poco nei minuti iniziali, la Basilia non si perde d’ animo e lotta a viso aperto su ogni pallone, in questo periodo sono le triple delle avversarie Castronuovo e Terrano che danni fastidio, ma che comunque non fanno mai uscire dal campo le potentine che, al contrario, combattono e vincono i primi dieci minuti con il +5 sul 17 - 12.
Nel secondo quarto è ancora Melito che si fa vedere in attacco, sempre molto propositiva e piena di idee, la Basilia non molla, ma la squadra di coach D’ Antonio riesce ad allungare e a restare a stretto contatto con la squadra lucana e chiude il secondo quarto in vantaggio sul 30 - 29.
Per le potentine non sarà una passeggiata, bisogna assolutamente portare a casa la vittoria ma sicuramente sarà un’ impresa.
Al rientro dagli spogliatoi ecco che torna la luce nelle mani delle lucane che gestiscono bene ogni pallone, con le meravigliose triple di Alfinito, Di Deo, le belle penetrazioni con i punti facili da due della Memoli e la grande difesa di Rosellina Marino da 29 si passa a 50 per un terzo quarto meraviglioso è chiuso sul +8 ( 50 - 42 ), le napoletane si sono viste chiaramente in difficoltà ma non si perdono d’ animo nonostante il massimo vantaggio raggiunto dalle leonesse rossoblù.
Proprio il non perdersi d’ animo non fa mai uscire dalla partita le ragazze della Virtus Melito, che cercano in tutti i modi di rimanere aggrappate ad una possibile vittoria, per la Basilia anche se il vantaggio è fortemente favorevole non bisogna aspettare la sirena finale, ma allungare quanto più possibile per rimanere tranquilli nei minuti conclusivi.
Con una bellissima tripla di Debora Di Deo ecco che si raggiunge ancora una volta il massimo vantaggio, ancora più largo del +8 precedente, ora siamo sul +12 ( 57 - 45 ) e gara praticamente chiusa.
Mai sottovalutare questo dato, sopratutto quando mancano ancora quattro minuti e mezzo e può veramente succedere di tutto.
Detto fatto, succede veramente di tutto e le lucane rischiano nei minuti di finali di fare la frittata, perché le napoletane recuperano prepotentemente il gap avvicinandosi sul 58 - 53, un meno quattro a tre minuti scarsi dalla fine.
Bisognerà vivere un finale da cardiopalma, come quello di Benevento, sicuramente una tripla avversaria avrebbe consentito alla Virtus di portarsi sul -2 ( 58 - 56 ) e lottare fino alla fine.
Ma per fortuna e sopratutto per la grande bravura delle nostre ragazze tutto ciò non succede, e ora veramente bisogna chiuderla, ecco che negli ultimi due minuti viene concesso alla Virtus Melito solamente un punto su tiro libero, che le fa passare da 53 a 54, punto che però non cambia per niente le cose e da tranquillità alle potentine che gestiscono nel minuto finale un pallone pesante che però si rivela decisivo per il 61 - 54 finale.
Ed ecco dunque arrivata la terza vittoria in campionato, la terza vittoria su tre partite giocate in casa, una vera macchina da guerra la Basilia quando gioca alla Vito Lepore, ancora inviolato.
Top scorer della gara Giovanna Memoli con 26 punti a referto.
Questa contro la Virtus Melito è una vittoria importante, ancor di più lo è facendo riferimento ai precedenti che sono tutti a favore della Basilia che si porta sul sette a zero negli scontri diretti contro la squadra napoletana.
Importante questa vittoria sopratutto per la classifica e per il morale dopo l’ amarissimo scivolone di un solo punto a Benevento; ora la classifica inizia a farsi veramente stretta con quattro squadre al primo posto ( Meomartini Benevento, Polisportiva Sorrento, Vomero e Family Caserta a 8 punti ) e due squadre al secondo posto ( Basilia e Virtus Melito a 6 punti ).
Ora testa alla prossima gara, quella di Sabato, nel giorno dell’ Immacolata, saremo nella meravigliosa Costiera Amalfitana, in quel di Sorrento per affrontare la Polisportiva Sorrento in un match dai mille volti, contro una squadra che già è una grande protagonista di questo campionato con ben quattro vittorie e una sola sconfitta, per la Basilia invece deve essere una partita da vincere assolutamente per sfatare questo maledetto tabù delle sconfitte in trasferta.
Palla a due alle ore 17:00 nella Tendostruttuta di Via Marziale.
edizione digitale
Il Mattino di foggia