Cerca

Verso le elezioni regionali in Basilicata

L'atto rigenerativo di Tisci: «Ecco la ricetta per il centrodestra»

«I partiti del centrodestra ed i loro quadri dirigenti devono capire che non possono più essere.autoreferenziali o credere che il risultato delle elezioni politiche sia da solo foriero di una vittoria elettorale alle elezioni regionali»

Sulla mareggiata a Maratea i sovranisti alzano la voce con la Regione: «Subito un intervento per evitare di compromettere la stagione estiva»

Antonio Tisci

«Il centrodestra deve riuscire a riaggregare tutte le forze politiche e sociali che sono state parte del centrodestra e che ora sono disperse e non più impegnate in politica e ad esse affiancare quanti si sentano di potersi impegnare in una contrapposizione netta contro il sistema Basilicata ed il partito Regione». Il coordinatore dei sovranisti Antonio Tisci suona la tromba per aggregare il centrodestra.

L'appello: «I partiti del centrodestra ed i loro quadri dirigenti devono capire che non possono più essere autoreferenziali o credere che il risultato delle elezioni politiche sia da solo foriero di una vittoria elettorale alle elezioni regionali».
L'analisi di Tisci: «Il Partito Democratico ha avuto una grande sconfitta alle ultime elezioni politiche ma sta agendo per
recuperare consensi nascondendosi dietro le aggregazioni degli amministratori ma anche dietro alcune finte liste civiche che stanno formandosi intorno a due ex assessori della Giunta Pittella che dicono di essere alternativi al Pd ma che serviranno soltanto per rinforzare il centrosinistra».

E ancora: «Di contro a questa aggregazione il cdx deve evitare da un lato di cadere nella trappola dello schema
Boccia che lo relegherebbe alla marginalità, dall'altro deve evitare di chiudersi in se stesso auspicando soluzioni verticistiche dell'ultimo minuto».

La ricetta di Tisci è questa: «È arrivato il momento di abbandonare tutte le rendite di posizione e prepararsi ad un atto rigenerativo. della vera ed autentica alternativa al sistema Pittella, solo così il centrodestra può vincere le elezioni. Se fosse vero che il M5S si prepara a candidare noti volti televisivi del passato e il centrosinistra è pronto a ritrovarsi dietro un nuovo Pittellabis, il centrodestra deve ripartire dalla sua classe dirigente diffusa e dispersa, immaginando un luogo di confronto reale con le categorie produttive e sociali».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione