Cerca

La strada collega Potenza con i comuni di Baragiano, Bella, Muro Lucano, Castelgrande, Pescopagano e Ruoti

Tisci: «La Sp 83 è ancora chiusa, uno scandalo»

Il coordinatore regionale dei sovranisti: «Il Partito Democratico che governa tutti i livelli della pubblica amministrazione nella nostra regione farebbe bene a dedicare più tempo alle emergenze territoriali che agli assetti di potere interno»

Autonomia, i sovranisti chiedono il referendum anche in Basilicata

Antonio Tisci

«La s.p. 83 continua ad essere chiusa al transito per un lungo tratto ed è assolutamente inammissibile che la situazione resti immutata in questo modo». Lo denuncia il coordinatore regionale del Movimento nazionale per la Sovranità Antonio Tisci. 
«Lungo la s.p. 83, infatti - sostiene Tisci - ci sono numerose attività produttive e la strada collega Potenza con i comuni di Baragiano, Bella, Muro Lucano, Castelgrande, Pescopagano e Ruoti ed è, pertanto, un’arteria di assoluta centralità nel sistema viario della nostra provincia. Non molti anni fa la Provincia di Potenza si interessò al posizionamento delle rotonde finalizzate a migliorare la sicurezza viaria lungo l’asse stradale e si disse che sarebbero stati fatti anche i lavori di messa in sicurezza della strada stessa». Secondo Tisci «è veramente surreale che una strada così importante possa franare dopo una piccolissima pioggia ma, soprattutto, che ancora non si veda un intervento per far ripristinare correttamente il transito su quella strada.
E’ assolutamente necessario che la provincia e la Regione si attivino immediatamente per far riprendere la corretta circolazione lungo la strada in questione».  «Il Partito Democratico che governa tutti i livelli della pubblica amministrazione nella nostra regione - conclude l'esponente del movimento di Gianni Alemanno - farebbe bene a dedicare più tempo alle emergenze territoriali che agli assetti di potere interno».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione