IL MATTINO
Gli alunni delle quinte classi hanno familiarizzato con le norme del Codice della Strada mediante il gioco della pallacanestro
02.06.2017 - 17:36
Giovanni Lepore con il presidente del Coni Leopoldo Desiderio
E’ giunta alla quinta edizione il progetto “Dal basket al Codice della Strada” che si svolge presso l’Istituto Comprensivo Giacomo Leopardi di rione Lucania nel capoluogo di regione, ideato da Giovanni Lepore, padre dell’indimenticato campione Vito, è stato messo a punto dall’ASD Amici di Vito Lepore – Il Basket nel cuore.
Nel corso dell’anno scolastico 2016/2017 gli alunni delle quinte classi hanno familiarizzato con le norme del Codice della Strada mediante il gioco della pallacanestro, le lezioni si sono tenute presso la palestra dell’istituto scolastico con l’ausilio di tecnici della Federazione Italiana Pallacanestro, con la collaborazione degli insegnanti e con la supervisione di Giovanni Lepore, ideatore del progetto.
A conclusione di questo quinto anno di divulgazione del progetto “Adotta il codice della strada”, iniziativa che gode di quattro brevetti presso la Camera di Commercio di Potenza e del copyright della SIAE, si svolgerà la manifestazione finale nel corso della quale verranno premiati 6 ragazzi che meglio hanno coniugato la conoscenza del basket all’apprendimento del codice della strada e del fair play.
Nel corso della manifestazione saranno consegnati sei premi in danaro intitolati a Giuseppe Giorgio Genovese, “il Conte”, anche lui cestista potentino come Vito Lepore ed atleta esemplare della Cestistica Vito Lepore, entrambi accomunati dal tragico destino che li ha visti perdere la vita a causa di un incidente stradale.
La manifestazione è programmata lunedì 5 giugno 2017 ed avrà inizio dalle ore 9.30 e terminerà alle 12.00 presso la Palestra Vito Lepore in Via Anzio.
edizione digitale
Il Mattino di foggia