IL MATTINO
Primo premio per lo spettacolo scritto da Eva Immediato e Leonardo Pisani
17.05.2017 - 21:12
Alla Lupa Briganta è stato assegnato il «Premio assoluto migliore spettacolo» «per aver dimostrato che la forza di uno spettacolo, pur senza scenografie e costumi e di quanto altro faccia comunque teatro e per aver portato in scena tanti elementi di novità rispetto ad altri spettacoli che rimarcano spesso i soliti cliché del brigantaggio
Una e trina Eva Immediato ha portato sul palco tre donne brigante pensate e riportate in vita dai monologhi scritti assieme a Leonardo Pisani: Maria Lucia Dinella, Serafina Cimminelli, Niccolina Licciardi. E «con le sole espressioni del volto», «col tono della voce narrante» e «con la forza evocativa delle storie delle tre brigantesse» Eva è riuscita a rendere, «con credibile veridicità», le molteplici tensioni che attraversano quelle incredibili donne, «pur nel difficile ruolo del monologante». Sono le parole che Teatro in Sala ha dedicato a Eva Immediato, che ha portato in scena lo spettacolo «L'ultima ninna nanna della Lupa Briganta», e a Leonardo Pisani, che lo ha messo nella sua prosa, a tratti poetica, giocando tra italiano e linguaggio parlato dai popolani, prosa dai ritmi di versi. Per dirla con Gianpiero D'Ecclesiis è «un crescendo di forza e di passione quello che ci racconta Eva». E sono diversi i toni, che Eva Immediato riesce a trasferire dal palcoscenico, dalla combattiva Maria Lucia all'accorata Serafina fino al grido rotto, sanguigno, della lupa Licciardi, feroce.
La fisarmonica, oppure l'arpa, spezzano i ritmi, alternano le note nostalgiche e le scale vertiginose che tra i contrasti dei bassi e delle note del cantabile, «prendono vita al ritmo del mantice e ugualmente è il ritmo del mantice quello che guida Eva Immediato nella sua recitazione, un mantice emozionale. L'innocenza delle parole si alterna ai profili cupi della tragedia che, ahimè, sempre rappresenta l'epilogo di queste storie, dal carcere alla dannazione eterna della ferocia inaudita».
Ohi Ninna Nanna, Ninna Nannarella
u' lupe s'è magnate a picurella.
«Emozione indescrivibile, premio inatteso e graditissimo. Nella motivazione, il senso del mio Teatro». Eva Immediato ha postato questo pensiero su Facebook subito dopo aver ritirato il riconoscimento. E ha ringraziato Pisani: «Che mi ha donato le sue parole ed emozioni». L'artista ha ringraziato anche Daniela Ippolito («che con la sua arpa e la sua voce mi regala forza e poesia»), i ragazzi di San Rocco e la Città di Sala Consilina («per avermi onorata con un premio così prestigioso».
Eva Immediato e Leonardo Pisani
La rassegna, alla ventesima edizione, è organizzata con grande impegno dall'associazione «I ragazzi di San Rocco» e ha portato anche quest’anno a Sala Consilina compagnie teatrali provenienti da tutta l'Italia. Alla Lupa Briganta è stato assegnato il «Premio assoluto migliore spettacolo» «per aver dimostrato - è scritto nella motivazione - che la forza di uno spettacolo, pur senza scenografie e costumi e di quanto altro faccia comunque teatro, è nella storia che è raccontata, nelle tante storie all'interno della grande storia che creano quella forte intimità e quel profondo dialogo che deve esserci sempre nel reciproco scambio tra pubblico e palco scenico; per aver portato in scena tanti elementi di novità rispetto ad altri spettacoli che rimarcano spesso i soliti cliché del brigantaggio, guardando sia la tradizione ma usando proprio la musica per spezzare e guardare alla modernità, con intermezzi musicali proprio di diverso tipo e di diverso genere, che mai verrebbero accostate al mondo del brigantaggio, ma che rimandano a quelle storie e si accompagnano molto bene». Il teatro in fondo è questo: «Una storia narrata, un interprete e tante persone che riescono a sentire sensazioni, sentimenti, a vivere, con l'attore, un'altra vita». Complimenti.
edizione digitale
Il Mattino di foggia