Cerca

A Montalbano Jonico, il sì di di Giuseppe Cervino e Stefan Bohne

Un'altra unione civile in Basilicata

Il sindaco Marrese: “E' stato un momento che guarda al futuro con grande civiltà e ottimismo"

Un'altra unione civile in Basilicata

L'applauso, gli auguri di lunga felicità e l'omaggio significativo dell'attore Giuseppe Ranoia, che ha dedicato alla coppia la lettura di un brano che celebra l'amore, tratto da “Il Profeta” di Khalil Gibran, hanno concluso la parte civile della cerimonia che è poi continuata nella suggestiva location dei Sassi di Matera

 

“Stiamo insieme da 25 anni e sognavamo da tempo questo momento”. Il pensiero di Giuseppe Cervino e Stefan Bohne è unanime, lo manifestano commossi davanti al sindaco di Montalbano Jonico, Piero Marrese, che sabato scorso ha celebrato la prima unione civile tra due persone dello stesso sesso nella città di Lomonaco. Giuseppe, detto Pino, e Stefan vivono a Colonia, in Germania, ma hanno voluto ufficializzare il loro legame in Italia, a Montalbano, paese natale di Pino.

I due sposi, dopo aver proferito il fatidico “Si”, con amici e parenti hanno lasciato Palazzo Rondinelli, luogo di cultura e, quindi, di incontro, che ha fatto da cornice ad un avvenimento  emozionante. L'applauso, gli auguri di lunga felicità e l'omaggio significativo dell'attore Giuseppe Ranoia, che ha dedicato alla coppia la lettura di un brano che celebra l'amore, tratto da “Il Profeta” di Khalil Gibran, hanno concluso la parte civile della cerimonia che è poi continuata nella suggestiva location dei  Sassi di Matera.

“Fare il sindaco significa rispettare la legge, ed è proprio  grazie alla legge Cirinnà, approvata l’11 maggio 2016, che è stata data voce a tutte quelle persone che si sentivano discriminate per il loro orientamento sessuale, in contrasto con i primi due articoli della Costituzione che sanciscono l’uguaglianza di ogni cittadino di fronte alla legge senza pregiudizi legati al sesso, alla razza o alla religione, nonché il riconoscimento dei diritti inviolabili dell’uomo”, ha dichiarato il primo cittadino , Piero Marrese sottolineando: “E' stato un momento che guarda al futuro con grande civiltà e ottimismo. A Pino e Stefan ho espresso il mio personale augurio e quello dell'intera Amministrazione, affinché  il loro progetto di vita insieme possa crescere nel tempo”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione