IL MATTINO
Tra gli obiettivi: contrastare l'attuale politica energetica del governo
28.04.2017 - 17:47
Giunto al quinto anno di vita, il Coordinamento Nazionale No Triv vuole definire i passi da compiere, in condivisione con altri movimenti, associazioni e cittadine e cittadini per contrastare l'attuale Strategia Energetica Nazionale
Sarà Bari la sede della quinta assemblea del Coordinamento Nazionale No Triv, prevista per domenica 30 aprile alle ore 10 al Sala Meeting Usb in Via Gaetano Postiglione, 12A.
Giunto al quinto anno di vita, il Coordinamento Nazionale No Triv vuole definire i passi da compiere, in condivisione con altri movimenti, associazioni e cittadine e cittadini per contrastare l'attuale Strategia Energetica Nazionale, per portare avanti la campagna per il ripristino del Piano delle Aree, per discutere della riscrittura delle procedure di V.I.A., per pretendere la tutela delle acque e la bonifica dei territori, per sostenere una nuova e lungimirante SEN dove siano centrali le più innovative energie alternative in linea con la necessaria conversione ecologica dell’economia e della società, come emerso da COP21 e come testimoniano ogni giorno i devastanti effetti dei cambiamenti climatici e le conseguenze per la salute e l’ambiente di una dissennata politica energetica fossile. Inoltre, la straordinaria vittoria - sostengono gli organizzatori- del 4 dicembre 2016 in difesa della Costituzione ci richiama a pretenderne l'attuazione.
Tiziana Medici, tra le fondatrici del movimento No Triv
Il programma dei lavori avrà la seguente articolazione:
Nuova Strategia Energetica Nazionale senza gas e senza petrolio
Piano delle Aree
Schema di Decreto Legislativo di disciplina della nuova V.I.A.
Tutela delle acque e bonifica dei territori
Dopo il 4 dicembre 2016, attuiamo la Costituzione
edizione digitale
Il Mattino di foggia