IL MATTINO
Tiziana Medici ed il comitato dei cittadini lanciarono l'allarme delle pale selvaggie nel 2014
31.03.2017 - 19:53
Con Tiziana Medici abbiamo scritto altre volte sulla questione energetica e le aberrazioni di una normativa che ha maglie così larghe da favorire gli apprendisti stregoni. Ne parlammo anche in una puntata radiofonica a Radio Potenza Centrale, proprio sul mini eolico selvaggio. Nessuno è contro le energie alternative, anzi al contrario. Nessuno è contro l’eolico, anzi ben venga l’energia pulita ma deve avere regole. Deve essere sostenibile, non deve portare disequilibri ambientali, va istallato in zone ben precise
“Noi non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri, ma lo abbiamo avuto in prestito dai nostri figli e a loro dobbiamo restituirlo migliore di come lo abbiamo trovato.” (barone Robert Baden-Powell)
“Forse sembra strano ma è possibile – proprio in questo periodo autunnale - imbattersi in grandi uccelli dal volo elegante, maestosi nel loro piumaggio bianco e nero, con sfumature di grigio, sono aironi anzi per la precisione aironi cinerini, questo a poca distanza dal centro del Capoluogo di regione. Basta spostarsi verso Piano del mattino e si scopre che questi piumati originari delle zone temperate hanno scelto quel verde angolo di Lucania per nidificare. Oppure, a volte basta guardare verso il cielo per scorgere le multi colorare piume di sua maestà il Nibbio reale; rossi misti a sfumature brune, con bianchi che contrastano il nero; e la sua particolare coda lo fa planare con geometriche variabili di volo. Vive in aree circoscritte del Bel Paese, eppure è possibile vederlo nei pressi di Potenza. Dove? A Piani del Mattino. Di certo non sono gli unici ospiti alati o a quattro zampe di quel verde posto di periferia, ma sono in pericolo. No, non bracconieri ma dall’avanzare della cosiddetta “energia pulita”.
Forse è anche zona di funghi la Basilicata, ma ormai più di questi gustosi doni della natura crescono le pale eoliche. Ebbene si, anche a Piani del mattino si prepara una “invasione eolica”. A lanciare l’allarme è il Comitato di cittadini del posto che da notizia della realizzazione di un impianto “minieolico” fra contrada Piani del Mattino e Costa della Gaveta”.
Tiziana Medici
Corsi e ricorsi storici, lo scrissi due anni fa, dopo una telefonata di Tiziana Medici che mi avvertiva di un proliferare di mini eolico senza alcuna regola, anzi aggirando la normativa esistente. Parliamo di due anni fa, i cittadini della zona lanciarono l’allarme e si parlava di primo di un lotto di otto aerogeneratori che dovrebbero essere realizzati uno vicino all’altro nello spazio di circa 400 metri, alcuni dei quali vicinissimi alle abitazioni ed alle strade, a formare un vero e proprio parco eolico. Ora invece si parla di 51 ulteriori pale, con buona pace degli aironi e dei nibbi, mentre i cittadini ed il comitato che è in presidio permanente. Un allarme lanciato alle istituzioni ben due anni fa, caduto nel vuoto.
Con Tiziana Medici abbiamo scritto altre volte sulla questione energetica e le aberrazioni di una normativa che ha maglie così larghe da favorire gli apprendisti stregoni. Ne parlammo anche in una puntata radiofonica a Radio Potenza Centrale, proprio sul mini eolico selvaggio. Nessuno è contro le energie alternative, anzi al contrario. Nessuno è contro l’eolico, anzi ben venga l’energia pulita ma deve avere regole. Deve essere sostenibile, non deve portare disequilibri ambientali, va istallato in zone ben precise. Basta farsi un giro per la Lucania intera, fare una foto in un posto e poi ritornare dopo qualche tempo e trovare pale e palette eoliche. Mi capita quando faccio dei 18 km da Avigliano a Potenza, ogni tanto sbuca una nuova pala o una serie di pale. Intanto il presidio continua, ed il comitato chiede di bloccare i lavori. Poi, eolico sicuro? Da tempo si lancia l’allarme di un riciclo di materiale proveniente dai paesi dell’est, pale riciclate altro che energia pulita.
Ho iniziato con un aforisma e concludo con un aforisma: “Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d'arte che si possa desiderare.” (Andy Warhol)
edizione digitale
Il Mattino di foggia