Cerca

Nel centenario dalla sua nascita e nei giorni della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi, l’Istituto Alberghiero di Potenza ha dedicato, in due momenti diversi, la commemorazione del leader politico barese

Potenza, l'alberghiero Di Pasca ricorda Aldo Moro

lla presenza del senatore della Repubblica, Salvatore Margiotta, della dirigente USR Basilicata, Debora Infante, del dirigente scolastico Rosalinda Cancro, del direttore amministrativo Donato Zaccagnino e del professore Antonio Maria Berardi, sono stati consegnati agli alunni gli atti del convegno che si tenne nel maggio del 2016

Potenza, l'alberghiero Di Pasca ricorda Aldo Moro

I ragazzi del Di Pasca con i relatori

Ieri, gli studenti, i dirigenti e i professori dell’Istituto Alberghiero “Umberto Di Pasca” di Potenza hanno voluto ricordare Aldo Moro, il grande statista che, con le sue opere, le sue decisioni e i suoi interventi, ha segnato gran parte degli anni della metà del secolo scorso.

Nel centenario dalla sua nascita e nei giorni della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi, l’Istituto Alberghiero di Potenza ha dedicato, in due momenti diversi, la commemorazione del leader politico barese. Alla presenza del senatore della Repubblica, Salvatore Margiotta, della dirigente USR Basilicata, Debora Infante, del dirigente scolastico Rosalinda Cancro, del direttore amministrativo Donato Zaccagnino e del prof. Antonio Maria Berardi, sono stati consegnati agli alunni, gli atti del convegno che si tenne nel maggio del 2016. 

“La sua morte - ha detto il senatore Margiotta – ha rallentato il processo di democratizzazione del nostro Paese. Quindi è importante ricordarlo e studiarlo non solo come leader politico, ma anche come uomo, padre ed educatore, essendo stato impegnato non solo in politica ma anche in ambito accademico”. 

Il prof. Antonio Maria Berardi, nel presentare il progetto, ha precisato che “in quest’epoca storica è importante educare gli alunni ai valori della democrazia, della libertà e dell’uguaglianza. I ragazzi apprendono più attraverso le emozioni che non con la sola riflessione. Perciò questi eventi vanno tenuti ed ampliati nel tempo”. 

Nel pomeriggio, presso il Ridotto del Teatro Stabile, nel corso della commemorazione di Aldo Moro,

sono stati presentati gli atti del convegno anche alla città di Potenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione