IL MATTINO
I dati dell'osservatorio Sos tariffe
21.03.2017 - 08:25
Soli 97 sms al mese 1,69 Giga al mese per navigare. Gli utenti di telefonia cellulare lucani hanno poche pretese. Non sono un popolo di smanettoni. Di quanti minuti, sms e traffico Internet mobile hanno avuto bisogno gli italiani nel 2016? A rispondere è l'ultimo osservatorio di SosTariffe.it per la telefonia mobile, che ha voluto conoscere i consumi di minuti, sms e GB di traffico Internet in Italia, analizzando anche eventuali differenze a livello regionale. Il portale è riuscito a conoscere questi dati utilizzando i dati indicati dagli utenti sul comparatore online di SosTariffe.it dedicato alla telefonia mobile. E' emerso così che "in Italia il pacchetto telefonico medio attivato dagli utenti è composto da 544 minuti di chiamate, 165 sms e 2,41 GB al mese". La palma d' oro della più chiacchierona va all' Abruzzo , "la regione che sembra fare più telefonate - o almeno è interessata ad avere il maggior numero possibile di minuti gratuiti nel pacchetto". Gli abruzzesi infatti hanno richiesto in media 683 minuti mensili. "Poco interessati a fare chiamate gratuite gli utenti di SosTariffe.it che risiedono nella Valle D' Aosta, a cui sembrano bastare 400 minuti al mese. Molto più interessati invece i valdostani agli sms, con un primato di 280 sms richiesti che quasi triplicano i soli 97 sms richiesti mediamente dalla Basilicata". "I lucani che nel 2016 hanno fatto confronti su SosTariffe.it non hanno richiesto nemmeno molti GB per navigare: 1,69 GB al mese sembrano essere stati sufficienti - rileva l' osservatorio - Nell' estremo opposto i residenti in Trentino Alto Adige, che hanno richiesto mediamente 2,72 GB al mese ". I risultati dimostrano inoltre che "il 40% degli utenti valdostani che hanno effettuato ricerche sul comparatore di SosTariffe.it durante il 2016 ha richiesto almeno 4 GB al mese per navigare".
edizione digitale
Il Mattino di foggia