Cerca

25 novembre

Potenza, Confsal Basilicata e Fismic ricordano le vittime di femminicidio in città

Potenza, Confsal Basilicata e Fismic ricordano le vittime di femminicidio in città

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Confsal Basilicata e la Fismic Confsal, federazione dei metalmeccanici, hanno compiuto un gesto simbolico di commemorazione, depositando tre mazzi di fiori in diversi luoghi della città di Potenza. Le delegazioni sindacali hanno reso omaggio ai giardini intitolati a Grazia Gioviale, nel quartiere Poggio Tre Galli, al largo Elisa Claps, nel centro storico cittadino, e infine alla panchina rossa di Macchia Giocoli, fortemente voluta dal coordinamento Pari Opportunità della Fismic Confsal, presieduto da Elvira Fermo.
«Fermarci a riflettere significa scegliere il rispetto, l’ascolto e l’uguaglianza. Significa impegnarci, ogni giorno, a costruire relazioni più sane e a non ignorare i segnali di violenza», afferma Fermo. Un atto silenzioso che intende richiamare l’attenzione sui silenzi, sulle sofferenze e sulle crudeltà che troppo spesso accompagnano i femminicidi e la violenza di genere. «Da sempre parliamo di rivoluzione culturale, un processo che deve partire dalle famiglie e dalla scuola: sono questi i luoghi in cui si formano le future generazioni. Finché in uno di questi contesti persisterà un cattivo esempio, i risultati continueranno a essere sotto gli occhi di tutti», dichiara Gerardo de Grazia, segretario regionale della Confsal e territoriale della Fismic Confsal. Con questo gesto, Confsal Basilicata e Fismic Confsal rinnovano il proprio impegno nel promuovere una cultura del rispetto, della prevenzione e della tutela delle donne, affinché la violenza di genere possa essere finalmente sradicata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione