Cerca

ultime notizie

Matera, attivato l’ambulatorio psicologico per cittadini in condizioni di vulnerabilità

Asm: predisposto a Matera un ambulatorio specifico per pazienti long-covid

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai migranti in condizioni di indigenza. Per accedere ai servizi gratuiti degli ambulatori PNES è necessario trovarsi in condizioni di povertà sanitaria, con ISEE inferiore a 10.000 euro ovvero dalla titolarità di esenzioni per reddito. Gli ulteriori requisiti sono legati alla condizione di vulnerabilità.  I comunitari non iscritti al SSN devono avere un codice STP o ENI, mentre i titolari di esenzioni per reddito non iscritti al SSN devono dimostrare il diritto all’esenzione stessa. All’interno dell’Ambulatorio opera una equipe specializzata di psicologi che si occupano della presa in carico dei pazienti e della consulenza per affrontare e risolvere problemi specifici che possono riguardare la vita quotidiana, lavorativa, familiare o le relazioni. Per accedere all’ambulatorio di Psicologia che si trova nella sede ASM di Matera in via Montescaglioso, occorre prenotarsi telefonando al numero 329/5832669 nei giorni di lunedì e venerdì dalle 15 alle 18.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione