Cerca

ultime notizie

Colletta Alimentare, boom di solidarietà: nel Materano raccolte 17 tonnellate

Colletta Alimentare, boom di solidarietà: nel Materano raccolte 17 tonnellate

La 29ª Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, svolta sabato in tutta Italia, ha superato ogni previsione. Nei 12 mila supermercati aderenti, tra cui 34 nella provincia di Matera, sono state donate 8.300 tonnellate di alimenti, cinque punti percentuali in più rispetto all’anno scorso. Nel Materano la crescita è ancora più evidente, con 17 tonnellate raccolte e un incremento del 20% rispetto al 2024. A margine dell’iniziativa il Presidente della CEI, cardinale Matteo Zuppi, ha voluto ricordare che “se cresce la povertà deve crescere anche la solidarietà”, definendo la Colletta un gesto di fiducia che aiuta chi fatica ad arrivare a fine mese. Un messaggio che trova eco anche nelle parole pronunciate recentemente da Papa Leone XIV: “Tutti siamo chiamati a creare segni di speranza”. A dare sostanza a questo gesto ci sono stati 155 mila volontari e più di 5 milioni di cittadini, famiglie, ragazzi, anziani, che hanno scelto di dedicare qualche minuto della loro giornata a chi vive situazioni difficili. Un impegno silenzioso ma potente, in un periodo segnato da solitudine e indifferenza. Tra i primi ad aderire c’è stato anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha confermato la sua partecipazione personale. Il contesto non è semplice. L’ultimo rapporto Bes dell’Istat, diffuso due giorni fa, segnala che in Italia il 18,9% delle persone teme di cadere in povertà, dato superiore alla media europea. La Colletta, però, mostra che esiste ancora una forte disponibilità a sostenersi a vicenda. Grazie alle donazioni raccolte, Banco Alimentare potrà aiutare nei prossimi mesi un milione e 800 mila persone, distribuendo i prodotti attraverso 7.600 enti caritativi. L’organizzazione ricorda che il proprio lavoro prosegue tutto l’anno contro lo spreco di cibo e per promuovere comunità più inclusive. La raccolta continua anche online fino al 1° dicembre, con le modalità disponibili sul sito bancoalimentare.it. In una nota stampa è ricordato che la Colletta Alimentare aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2025 e si svolge con il patrocinio del Comitato nazionale per l’VIII centenario della morte di San Francesco, oltre alla collaborazione di numerose associazioni e corpi militari, dalle Società di San Vincenzo De Paoli all’Aeronautica Militare, dagli Alpini al Lions International.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione