IL MATTINO
ultime notizie
15.11.2025 - 19:51
“Questa giornata, che ormai è un appuntamento che si ripete da moltissimi anni, ha una grande importanza. Innanzitutto perché un numero enorme di persone, 12mila punti vendita, vuol dire 12mila direttori, oltre quasi 160mila volontari e quasi 5 milioni di persone incontrate l’anno scorso, si rendono consapevoli, si educano e si sensibilizzano al tema della povertà alimentare. Inoltre in questa giornata riusciamo a raccogliere un numero molto significativo di alimenti che per noi è importantissimo, perché ci consente di costruire un equilibrio nutrizionale per il cibo che poi dobbiamo far arrivare nelle case delle persone che hanno bisogno. I dati sulla povertà sono allarmanti: ci sono quasi 6 milioni di persone a rischio povertà alimentare e secondo me dentro questo dato – intanto ricordiamoci sempre sono persone, quindi sono 6 milioni di storie – ci sono 1 milione e 200mila minori e un numero crescente dei cosiddetti working poor, cioè persone che non sono, quelle che classicamente consideriamo marginalizzate, ma persone che hanno un lavoro, una casa ma che non riescono ad arrivare a fine mese”. Così Marco Piuri, presidente della Fondazione Banco Alimentare, a margine della Colletta Alimentare realizzata questa mattina in un supermercato di Roma.
edizione digitale
Il Mattino di foggia