Cerca

ultime notizie

Galleria di Maratea, la svolta: in Senato l’emendamento della Lega per il commissario

Dal 29 ottobre la Basilicata tornerà sui binari del Frecciarossa, Pepe: "Promessa mantenuta"

Pasquale Pepe (archivio)

È stato formalmente depositato in Senato un emendamento alla Legge di bilancio 2026 promosso dalla Lega che prevede la nomina di un commissario straordinario per la realizzazione della nuova galleria di accesso a Maratea, in località Castrocucco. Una misura che punta ad accelerare in modo significativo l’iter dell’intervento e a garantire tempi certi per l’avvio e il completamento dei lavori. Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, già da diverse settimane ha interloquito con il Ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Matteo Salvini, con cui ha condiviso la necessità di individuare una soluzione in grado di scongiurare ritardi e, anzi, di imprimere una decisiva accelerazione al percorso progettuale ed esecutivo dei lavori. “Abbiamo valutato – spiega Pepe – l’opportunità di ricorrere al commissariamento dell’opera. Oggi il deposito dell’emendamento da parte di parlamentari della Lega rappresenta un passaggio fondamentale. Ora attendiamo l’iter di approvazione della legge di bilancio, che si concluderà entro fine anno. Una volta che il provvedimento dovesse essere legge, si potrà procedere di conseguenza. È evidente – aggiunge l’assessore – che un atto del genere segnerebbe una svolta, capace di snellire l’intero iter e rendere più rapida l’attuazione dell’intervento”. L’opera in questione riguarda la realizzazione di una galleria di circa 500 metri per bypassare il tratto della statale 18 al chilometro 241,600, danneggiato dalla frana del novembre 2022, con la compromissione della transitabilità in località Castrocucco. Il progetto include anche importanti opere di protezione dei versanti con barriere paramassi e il raccordo alla viabilità esistente, così da evitare le aree più esposte a rischio caduta massi. L’intervento, inserito nel Contratto di Programma Anas-Ministero delle Infrastrutture 2021-2025 è finanziato con 58,5 milioni di euro ed è considerato prioritario sia per la messa in sicurezza del percorso sia per garantire un accesso più rapido e affidabile a Maratea dal versante sud, particolarmente stressato dal traffico turistico e dagli spostamenti quotidiani della comunità locale. “Il pregio paesaggistico dell’area e il contestuale rischio idrogeologico – spiega Pepe – fanno presupporre un procedimento complesso, con il rischio di allungare la tempistica verso l’appalto e la successiva realizzazione dell’opera. Per queste ragioni, la proposta di nominare un commissario straordinario servirebbe a garantire un percorso più rapido e lineare”. L’emendamento prevede che, entro sessanta giorni dall’approvazione della legge, un decreto del Presidente del Consiglio, su proposta del Ministero delle Infrastrutture e sentito il Ministero dell’Economia, nomini un commissario incaricato di sovrintendere alla progettazione, all’affidamento e all’esecuzione della galleria di accesso a Maratea. “Siamo di fronte – conclude Pepe – a un passaggio decisivo per un’opera strategica, attesa da tutta la comunità marateota e dai tanti che scelgono questo territorio come meta turistica. La sicurezza e la transitabilità viaria rappresentano la nostra bussola con cui intendiamo orientarci verso lo sviluppo di questo prezioso territorio della Basilicata. Seguiremo con attenzione gli sviluppi del percorso legislativo”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione