IL MATTINO
ultime notizie
13.11.2025 - 19:38
Un modello concreto di comunicazione partecipata, in cui la narrazione autentica diventa motore di connessioni, impatto sociale e sviluppo economico per la Basilicata. Nel cuore dell'autunno lucano prenderà vita un percorso innovativo di promozione territoriale e storytelling responsabile, chiamato "In Cluster Winter Tour", con la presenza dello chef Simone Rugiati che firmerà il pacco natalizio "Basilipacco". Dopo la prima esperienza estiva di "Senise In Cluster", questo pomeriggio, presso la sede materana della Camera di Commercio della Basilicata, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della seconda fase del progetto promosso dall'associazione Sinapsi Basilicata in collaborazione con la Camera di Commercio della Basilicata e Cna Matera. Il tour, in programma dal 12 al 16 dicembre, attraverserà Matera, Potenza, Lagonegrese, Vulture Melfese, Pollino e Val d'Agri, con cinque giorni di incontri, video-narrazioni e azioni condivise. Protagonisti saranno videomaker, produttori locali, comunità e il noto chef, in una sinergia tra arte visiva e storytelling scientifico basato su dati e algoritmi di gradimento social. Il progetto si evolverà in una piattaforma permanente per il 2026, vetrina reale e digitale delle eccellenze regionali. A inaugurarla sarà il "Basilipacco", pacco natalizio firmato da Rugiati con una selezione di prodotti lucani, simbolo di marketing consapevole e promozione territoriale. "Il Basilipacco è una delle novità come metodo di comunicazione di questa seconda fase del progetto - ha spiegato Giusy Chiaradia, presidente di Sinapsi Basilicata -. Un format sperimentale che si basa sull'analisi, la valutazione e sulla condivisione dei risultati. Con la prima fase abbiamo sfiorato i 9 milioni di visualizzazioni sui canali ufficiali, ora l'obiettivo è continuare a promuovere il territorio, raccontando l'intera regione, grazie a una figura come quella di Simone Rugiati che ha firmato alcuni prodotti lucani con l'obiettivo di far conoscere la Basilicata a tutti". "In Cluster" intende, dunque, unire imprese, enti e istituzioni in una rete di valore, innovazione e sostenibilità, offrendo alla regione lucana un nuovo paradigma di comunicazione territoriale condivisa. "In Basilicata ho trovato un calore magnifico, una splendida accoglienza e ho conosciuto quelli che definisco artigiani delle terra - ha raccontato Rugiati in un intervento da remoto -. È stato un momento magico, ho assaggiato prodotti incredibili e ho goduto di panorami mozzafiato riscuotendo enorme interesse da parte del mio pubblico. Dopo la fase estiva, vorrei esplorare la parte invernale della Lucania raccontando questo nuovo percorso che da Matera ci porterà sul Pollino alla scoperta di sapori ed emozioni autentici".
edizione digitale
Il Mattino di foggia