Cerca

ultime notizie

Violenza di genere, la Garante Silletti incontra la rete degli Sportelli Antiviolenza lucani

Violenza di genere, la Garante Silletti incontra la rete degli Sportelli Antiviolenza lucani

Quest’oggi la Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Tiziana Silletti, ha incontrato i referenti degli Sportelli Antiviolenza dei Comuni di Potenza, Matera e Pisticci e la Cooperativa Anthos per il progetto Libelulla, insieme alle operatrici e ai responsabili dei servizi territoriali che ogni giorno offrono ascolto, sostegno e protezione alle donne vittime di violenza. “All’incontro - ha precisato la Garante - hanno partecipato anche rappresentanti di Differenza Donna, Telefono Donna, Rete Donna e Fondazione Pangea, realtà che da anni operano con competenza e passione nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere, garantendo accoglienza, tutela dei diritti e percorsi di autonomia per le donne che scelgono di uscire da situazioni di violenza”. Nel corso della giornata, la Garante ha, inoltre, incontrato il CUAV – Centro per Uomini Autori di Violenza di Potenza, gestito dal Comune di Potenza in collaborazione con la cooperativa sociale FILEF Basilicata e la Cooperativa Adan. Il centro è una struttura specializzata che lavora con uomini autori di comportamenti violenti, offrendo percorsi di consapevolezza e responsabilizzazione, con l’obiettivo di prevenire la recidiva e contribuire a interrompere il ciclo della violenza. “L’incontro - ha affermato Silletti - ha rappresentato un importante momento di rete e di confronto operativo tra le diverse realtà impegnate sul territorio lucano e nazionale nella tutela delle vittime e nella prevenzione della violenza, insieme all’Ufficio del Garante delle Vittime di Reato. L’obiettivo comune è quello di rafforzare la collaborazione istituzionale, migliorare la presa in carico e promuovere una strategia integrata di prevenzione e protezione”. “Solo attraverso una rete stabile, concreta e condivisa - ha sottolineato la Garante - è possibile costruire risposte efficaci per chi subisce violenza e promuovere percorsi di responsabilità per chi la esercita. La Basilicata deve continuare a essere una comunità che ascolta, accoglie e protegge.”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione