Cerca

ultime notizie

Cgil Basilicata, duro attacco di Mega: “A Matera scomparsa la visione di città, serve responsabilità”

Cgil di Basilicata: è Fernando Mega il successore di Angelo Summa

F. Mega

Il segretario generale della Cgil Basilicata, Fernando Mega, ha etichettato come "emblema del contesto di decadenza morale della Basilicata la città di Matera". "Dopo il passaggio da uno schieramento all'altro di alcuni consiglieri comunali solo per mantenere calda la poltrona - ha spiegato - da mesi resta vuoto lo scranno della presidenza del Consiglio, senza alcun rispetto per la città, i cittadini e gli elettori. In tutto ciò viene meno la visione di una città e la progettualità di quella che un tempo ormai lontano era la Capitale europea della cultura, oggi solo preda di un turismo mordi e fuggi". "Ma è emblema di questa decadenza morale - ha aggiunto - anche le modalità con cui la Regione Basilicata sta trattando alcune importanti vertenze, come quella della SmartPaper. È il momento - ha proseguito - che ogni attore coinvolto si assuma le proprie responsabilità, smontando quel sistema di cui siamo tutti vittime e carnefici". Evidenziando "una Basilicata che arretra in un clima di confusione politico istituzionale", Mega ha affermato che "politica, ruoli istituzionali, ruoli sindacali e perfino certa informazione, si confondono alimentando quel sistema lucano di relazioni corte che imprigiona la nostra regione in uno stallo decennale. Istituzioni, sindacato e organi di informazione - ha concluso - si riapproprino ognuno del proprio ruolo, seguendo un principio di terzietà e collaborazione affinché la vertenza Basilicata sia una piattaforma condivisa da cui ripartire".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione