Cerca

ultime notizie

Giocherelloni di palazzo

Giocherelloni di palazzo

La politica lucana ha scoperto lo spumante istituzionale: frizzante, dicono. Da un lato Gianni Rosa meloniano di ferro e di fiato, che – vedendo i colleghi parlamentari un po’ troppo timidi – decide di indossare l'elmetto patriota e scendere in campo per difendere gli assessori di Fratelli d’Italia. Dall’altra parte Marcello Pittella, alleato con la maglia sotto la giacca che gioca più da ala sinistra con il vizio dello sgambetto che da moderatore di centro. Ma per Pittella, presidente del Consiglio regionale e dunque garante super partes del parlamentino lucano, si tratta solo di “politica frizzante”: nulla di personale, dice, definendo Rosa un “giocherellone”. Tutto bene, almeno a sentir loro. E in effetti, guardandoli, sembra davvero una partita di calcetto tra amici un po' nervosetti della domenica, senza arbitro e pure senza pubblico. Perchè fuori dal campo la Basilicata non ha più il fiato per rincorrere il pallone. I numeri – che, a differenza delle dichiarazioni, sono poco simpatici – parlano chiaro: secondo il rapporto IRES del settembre 2025, solo nella città di Potenza oltre 12.000 persone vivono in povertà, quasi un residente su cinque. E al 31 dicembre 2024 l’ISTAT certificava 3.336 residenti in meno. Le culle, intanto, si svuotano del 2,3%, con appena 3.100 nascite in un anno, di cui solo 1.900 nel Potentino. La verità è semplice: la Basilicata non ha bisogno di “politica frizzante”, ma di ossigeno prima che la tanto evocata “fiamma” del partito del premier rischi di ridursi ad un cero votivo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione