Cerca

ultime notizie

Piano Banda Ultra Larga: Viggianello modello di innovazione sostenibile

Piano Banda Ultra Larga: Viggianello modello di innovazione sostenibile

A Viggianello (Potenza), uno dei 'borghi più belli d'Italia', si estende per quasi 50 chilometri una nuova rete di fibra ottica che è già disponibile per circa 1.700 unità immobiliari tra abitazioni, imprese, attività commerciali, strutture ricettive, scuole, biblioteche, ambulatori e uffici pubblici. L'ha realizzata Open Fiber che con il 'Piano Banda Ultra Larga' sta portando avanti un progetto infrastrutturale per accelerare la crescita economica e sociale dei piccoli centri urbani italiani. Nel cuore del Parco del Pollino, è stato realizzato un progetto ad alto impatto sostenibile con scavi ridotti al minimo e il riutilizzo di oltre l'80% delle infrastrutture esistenti. Un'opportunità di transizione digitale - con la trasformazione del centro lucano in un 'Borgo Smart' - della quale ha tratto beneficio, in primis, l'amministrazione comunale, come ha confermato il sindaco Antonio Rizzo: "E' stato un vero e proprio passaggio al mondo moderno che ha permesso di collegare un luogo molto periferico al resto del mondo. Qui da noi - ha detto - le strade sono complesse, ma quella per il digitale è diventata molto più semplice". Il primo cittadino ha messo in evidenza inoltre i benefici per gli uffici comunali "dove navigare a mille mega era un sogno" e quelli per i cittadini. "Il servizio ottimizzato è un beneficio soprattutto per la nostra comunità per quanto l'età media non sia bassissima, e lo abbiamo notato, per esempio, quando un anziano si reca all'ambulatorio e si può scaricare velocemente il fascicolo sanitario". E le facilitazioni sono visibili anche dal punto di vista turistico: "Oggi non siamo più delle lumache", ha concluso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione