Cerca

ultime notizie

Truffe agli anziani, due arresti a Matera: un falso Fabio chiedeva di fotografare i gioielli di famiglia

Truffe agli anziani, due arresti a Matera: un falso Fabio chiedeva di fotografare i gioielli di famiglia

La prontezza della Polizia di Stato di Matera ha consentito di arrestare in flagranza di reato due uomini, di 22 e 39 anni, entrambi residenti a Napoli e con precedenti specifici, ritenuti responsabili di truffa aggravata e continuata in concorso ai danni di due donne anziane, di 91 e 96 anni, residenti in città. I due si erano resi protagonisti di un ingegnoso quanto crudele raggiro: in un caso, uno dei truffatori si era spacciato al telefono per il figlio della vittima, sostenendo di essere stato appena arrestato e di avere urgente bisogno di denaro per “essere liberato”; nell’altro, un falso “Fabio” aveva chiesto di fotografare i gioielli di famiglia, sostenendo che servissero come garanzia per bollette non pagate. Convinte dalla messinscena, le due anziane avevano preparato contanti e preziosi, consegnandoli agli uomini che si erano poi allontanati rapidamente. Solo dopo, le vittime, scosse e confuse, hanno capito di essere state truffate. L’allarme è stato lanciato dal figlio di una delle due donne e dalla badante dell’altra. Le segnalazioni, immediatamente raccolte dalla Sala Operativa della Questura, hanno permesso agli agenti della Squadra Mobile e delle Volanti di individuare l’auto sospetta mentre cercava di lasciare Matera. Il veicolo è stato bloccato lungo la Strada Statale 99, in direzione di Altamura. A bordo, i due truffatori avevano ancora la refurtiva: monili d’oro, tra cui le fedi nuziali di una delle vittime, e 1.600 euro in contanti, subito restituiti alle legittime proprietarie. Le indagini hanno inoltre accertato che, nella stessa mattinata, i due avevano tentato un terzo colpo, sempre ai danni di un’anziana donna, fortunatamente non andato a segno. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, i due uomini sono stati associati alla Casa Circondariale di Matera. La Polizia di Stato ribadisce l’importanza di non fidarsi di telefonate sospette e di segnalare immediatamente qualsiasi episodio simile alle forze dell’ordine, per evitare che persone vulnerabili cadano vittime di questi raggiri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione