IL MATTINO
ultime notizie
16.10.2025 - 14:49
“La Biblioteca Tommaso Stigliani di Matera non può continuare a vivere nell’incertezza e nell’abbandono. Serve una strategia chiara, duratura e sostenuta da risorse adeguate”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali Piero Lacorazza e Roberto Cifarelli, annunciando che, “grazie a un emendamento da loro presentato al Programma regionale delle Politiche Culturali 2025-2027, la Biblioteca ‘Tommaso Stigliani’ di Matera è stata finalmente inserita tra gli interventi strategici da sostenere”. “Senza questo emendamento – sottolineano Lacorazza e Cifarelli – il piano regionale delle politiche culturali non avrebbe affrontato in alcun modo il tema del sistema bibliotecario lucano, né tantomeno la situazione della Biblioteca Stigliani di Matera. Un’assenza grave, che abbiamo voluto colmare con un atto concreto a tutela di un presidio culturale fondamentale per la Basilicata”. L’emendamento, spiegano i Consiglieri regionali, punta a “garantire stabilità gestionale e autonomia strutturale alla Biblioteca, prevedendo una strategia chiara e duratura di sostegno, fondata su risorse economiche e umane adeguate, per restituire piena funzionalità e dignità dopo anni di precarietà e lavori fermi”. I Consiglieri Lacorazza e Cifarelli richiamano inoltre “le richieste di Cgil, Cisl e Uil, che hanno sollecitato la Regione Basilicata a un incontro ufficiale dopo quello già tenuto con il Sindaco di Matera e il Presidente della Provincia, per discutere delle prospettive della Biblioteca e delle condizioni del personale”. “Il contributo delle organizzazioni sindacali è essenziale – concludono – per definire un percorso condiviso che risolva le criticità legate alla carenza di personale, al completamento delle deleghe previste dalla Legge Del Rio e al pieno rilancio della Biblioteca Stigliani. Matera e la Basilicata hanno bisogno di un sistema bibliotecario moderno, accessibile e vitale: non di una promessa rimandata all’infinito”.
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia