IL MATTINO
ultime notizie
14.10.2025 - 18:38
Un laboratorio di partecipazione collettiva, dove i giovani non solo vengono ascoltati, ma diventano protagonisti e custodi della tradizione materana. Per la prima volta nella sua storia, la Festa in onore di Maria Santissima della Bruna, patrona di Matera, entra ufficialmente nel mondo digitale con la nascita della la community digitale "La Bruna Viva": un progetto gratuito, partecipativo e aperto a tutti, voluto dall'associazione Maria Santissima della Bruna - il cui compito primario è l'organizzazione della festa patronale - per "dare voce, spazio e responsabilità ai giovani". Dunque non una semplice chat, ma una piazza digitale viva, dove si incontrano generazioni, esperienze e passioni diverse, tutte unite da un amore comune: la Madonna della Bruna e la sua Festa. "È un'iniziativa che segna una svolta storica - è evidenziato in una nota dell'associazione -: un ponte tra tradizione e futuro, tra fede e innovazione, tra Matera e i materani sparsi nel mondo. Un luogo dove chiunque ami la Festa può contribuire con idee, progetti e proposte, diventando protagonista attivo nella tutela e nella crescita di uno dei simboli più profondi dell'identità materana". Il primo incontro ufficiale della community digitale si terrà sabato 8 novembre, in modalità online. Durante la call saranno illustrati gli obiettivi della community, i gruppi tematici (Musica, Arte, Food, Tradizione, Giovani, Innovazione) e le modalità di partecipazione. "La Bruna è di tutti. E oggi più che mai, è dei giovani - ha dichiarato il presidente dell'associazione, Bruno Caiella - Con questa iniziativa apriamo le porte della Festa a chi vuole costruirla, viverla e tramandarla con le proprie idee e il proprio entusiasmo".
edizione digitale
Il Mattino di foggia