Cerca

ultime notizie

Punto Digitale Facile, Basilicata modello nazionale di innovazione

Banda ultra larga, al via la terza e ultima fase dei lavori

I risultati del progetto Punto Digitale Facile, inquadrato nell'ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR "Rete dei servizi di facilitazione digitale", del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, vedono la Regione Basilicata al primo posto come esempio virtuoso a livello nazionale. In particolare, rispetto ai 32 centri di facilitazione digitale da realizzare ne sono stati aperti 120, mentre il limite temporale del raggiungimento di 25 mila utenti entro il mese di giugno 2026 e' stato ampiamente superato gia' a luglio 2025. Il progetto - finanziato con 1,4 milioni di euro dal Pnrr e cofinanziato dalla Regione Basilicata con 600.000 euro - ha avuto l'obiettivo di ridurre gratuitamente il ritardo nelle competenze digitali della popolazione e di favorire la partecipazione attiva ai servizi della Pubblica Amministrazione in autonomia e on line. E la penetrazione nel territorio lucano e' avvenuta attraverso i cosiddetti facilitatori, esperti che hanno fatto formazione agli utenti, che hanno animato i 'punti di facilitazione'. "Il digitale - e' un motore di crescita e inclusione - ha commentato il governatore lucano Vito Bardi - con questo progetto cosi' capillare e inclusivo abbiamo portato le competenze digitali anche nei comuni piu' piccoli e remoti, rafforzando il legame tra istituzioni e cittadini. Oggi guardiamo avanti verso un ecosistema digitale regionale sempre piu' integrato".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione