Cerca

ultime notizie

Matera 2026: l’opposizione chiede un Consiglio comunale aperto per un confronto pubblico e partecipato

Si chiama “Matera Welcome Card” e mira a promuovere e destagionalizzare il turismo nella Città dei Sassi

Matera (panoramica)

Promuovere un "ampio confronto pubblico" su un appuntamento che rappresenta "una straordinaria occasione di rilancio e di visione per la città e per l'intero territorio lucano". Con questo obiettivo, i consiglieri comunali di opposizione del Comune di Matera hanno presentato una formale richiesta di convocazione di un Consiglio comunale in forma aperta sul tema di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo per il 2026. I consiglieri promotori hanno sottolineato come la designazione di Matera come Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026 debba "essere accompagnata da un percorso trasparente, partecipato e condiviso, fondato sulla collaborazione tra istituzioni, operatori culturali, fondazioni, università, associazioni e cittadinanza attiva". In particolare, l'obiettivo è di "valorizzare l'eredità di Matera 2019 e di costruire un modello di governance culturale capace di consolidare il ruolo della città nel contesto mediterraneo e internazionale per Matera 2026 senza prescindere dalla partecipazione e dal territorio". I consiglieri comunali firmatari auspicano "una celere convocazione e la massima partecipazione della comunità," suggerendo tra gli invitati anche i rappresentanti della Regione Basilicata, della Provincia di Matera, della Fondazione Matera-Basilicata 2019, dell'Apt, delle istituzioni culturali, del terzo settore, delle Università della Basilicata, delle Facoltà Teologiche lucane e pugliesi e della cittadinanza. Con l'occasione i consiglieri hanno espresso sostegno alle istanze delle 69 organizzazioni che hanno sottoscritto l'appello per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, auspicando che "tutte le loro richieste vengano accolte e tradotte in una delibera condivisa e approvata all'unanimità dal Consiglio comunale".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione